Queste le dichiarazioni del mister del Carpi, Massimo Bagatti, alla vigilia della gara sul campo del Salsomaggiore e valida come seconda giornata di andata del girone D di Serie D. Unico indisponibile il difensore Crotti e in dubbio il portiere Balducci.
ELENCO CONVOCATI
Portieri: Pietro Balducci, Kaur Kivila, Francesco Lusetti
Difensori: Alessandro Calanca, Matteo Boccaccini, Stefano Ferraresi, Christian Casucci, Lorenzo Dominici, Mohammed Laamane, Filippo Sabattini, Raùl Navarro
Centrocampisti: Roberto Beretta, Aimen Bouhali, Sasa Cicarevic, Gianluca Laurenti, Daniele Olivieri, Lorenzo Ranelli, Jacopo Semprini, Abdoul Meyker Yabrè
Attaccanti: Davide Arrondini, Abdoulaye Sall, Davide Villa, Francesco Stanco
QUI SALSOMAGGIORE
È un Salsomaggiore in cerca di un pronto riscatto dopo la sconfitta di Forlì e desideroso, ovviamente, di onorare al meglio il debutto casalingo nella massima categoria dilettantistica. Dopo il ko del “Morgagni”, i termali riceveranno tra le mura amiche il temibile Carpi. Mister Francesco Cristiani, grande ex della partita visti i suoi due trascorsi sulla panchina biancorossa (sempre in Serie D, nel 2004/2005 e nel 2009/2010), dovrà fare a meno dello squalificato Gabriele Brunani (classe ’04), espulso a Forlì, ma spera di recuperare almeno per la panchina Santiago Sagastizabal, reduce da una frattura al naso rimediata proprio lo scorso weekend. In forse anche Marco Mingiano che, dopo la botta subita (che lo aveva costretto a disputare più di metà gara fasciato con il turbante), ha dovuto cucire la ferita con diversi punti di sutura: difficile vederlo in campo a guidare l’attacco di Morigoni e compagni. Nel frattempo oggi la società termale ha annunciato l’ingaggio del centrocampista classe 1995, Emanuele Trofo che vanta 153 presenze in Serie D. “È un po’ Davide contro Golia. Per storia e blasone affrontare il Carpi – ha dichiarato al Carlino Modena mister Cristiani – alla prima casalinga è affascinante, ovvio che per il percorso che stiamo facendo è un appuntamento molto impegnativo. C’è tanta emozione ad affrontare il Carpi, per chiunque l’abbia allenato rimane una piazza che ti lascia il segno per sempre”.
(si ringrazia Lorenzo Fava di SportParma)