La Sicilia si prepara ad accogliere il Torneo delle Regioni 2025, presentato a Cervia, la manifestazione organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti più importante del calcio giovanile dilettantistico italiano. In questa edizione che si svolgerà dal 11 al 18 aprile, le selezioni Dell’Emilia Romagna Under 15, Under 17 e Under 19 maschili e la Rappresentativa Femminile, si misureranno sui campi  in una competizione che rappresenta un momento significativo nel percorso di crescita di ogni singolo giocatore. Il Torneo delle Regioni è principalmente una competizione che vede confrontarsi i migliori giovani calciatori e calciatrici delle rappresentative regionali dilettantistiche italiane e pur rappresentando una potenziale vetrina per talenti emergenti, l’evento è focalizzato sulla sana competizione e sull’opportunità per i giovani di misurarsi con coetanei provenienti dalle diverse realtà calcistiche del Paese e perciò, non abbiamo nessun dubbio sul fatto che la partecipazione al torneo offra ai ragazzi e alle ragazze un’esperienza formativa importante, sia dal punto di vista sportivo che personale. Le selezioni dell’Emilia Romagna venerdì 11 aprile partiranno da Bologna per partecipare a questa edizione del Torneo delle Regioni con l’obiettivo di ben figurare e se il sorteggio non è stato magnanimo, visto che il girone D è considerato uno dei più difficili dell’intero torneo, le aspettative importanti si sprecano in particolar modo per le ragazze e per la Under 15, che a detta di molti, sono le nostre rappresentative più competitive; logicamente anche Under 17 e Under 19, non partono battute, anche perché in questo lungo anno di preparazione han dimostrato a fasi alterne di non temere nessun avversario. Per rimanere aggiornati su ogni risvolto del Torneo e in particolare su risultati, classifiche, tabellini, interviste e molto altro, vi suggeriamo di consultare regolarmente i seguenti canali:

  • Sito web della Lega Nazionale Dilettanti (LND): link
  • Sito web e social del Comitato Regionale Emilia-Romagna

Le rappresentative della nostra regione avranno base a Taormina (Hotel Baia Taormina) e disputeranno le loro partite presso gli impianti situati nella parte orientale della Sicilia, specificamente nelle province di Messina e Catania.

Gironi

1: UMBRIA – PIEMONTE VALLE D’AOSTA – SARDEGNA – TOSCANA

2: PUGLIA – LIGURIA – CALABRIA – MOLISE

3: LAZIO – CAMPANIA – ABRUZZO – EMILIA ROMAGNA

4: BASILICATA – SICILIA – MARCHE – LOMBARDIA

5: BOLZANO – TRENTO – VENETO – FRIULI VENEZIA GIULIA

Programma del Torneo

– Venerdì 11 Aprile – entro le ore 18: arrivo delle Rappresentative

– Sabato 12 Aprile: prima giornata di gare

– Domenica 13 Aprile: seconda giornata di gare

– Lunedì 14 Aprile: terza giornata di gare

– Martedì 15 Aprile: riposo e partenza delle Rappresentative eliminate

– Mercoledì 16 Aprile: quarti di finale

– Giovedì 17 Aprile: semifinali e partenza delle Rappresentative eliminate ai quarti di finale

– Venerdì 18 Aprile: finale; partenza delle Rappresentative eliminate in semifinale; dopo la disputa della finale, partenza delle Rappresentative finaliste.

CONVOCATI

Under 19: Cantea (Boretto), Rossi (Brescello Piccardo), Maglione (Brescello Piccardo), Cabassi (Brescello Piccardo), Ghiselli (Castenaso), Giorgioni (Forlimpopoli), Restilli (Maranello), Cortesi (Massalombarda), Bartolini (Misano), Del Bianco (Misano), Corbelli (Montecchio), Hassler (Riccione), Catellani (Rolo), Zela (Russi), Pinca (Sant’Agostino), Bongiovanni (Sant’Agostino), De Gori (Sampierana), Pungelli (Sampierana), Facciani (Sampierana), Evaristi (Novafeltria).

Under 17: Guidone (A. Moretti), De Nardi (Zola Predosa), Cianciulli (Corticeelli), Dragona (Corticelli), Fontana (Fiorenzuola), Speculato (Fossolo 76), Allegri (Fraore), Guerci (Fraore), Benincasa (Imolese), Cipriani (Imolese), Ferretti (Imolese), Casali (Misano), Martuzzi (Osteria Grande), Fofana (Piacenza), Pizzi (Piacenza), Herzuah (Piacenza), Tesselli (Ravenna), Ghizzoni (S. Lazzaro F.), Arhaqui (Sasso marconi), Coviello (Solierese).

Under 15: Righini (A. Moretti), Bortolotti (Zola Predosa), Lugli (Zola Predosa), Bernardi (Colorno), Bianco (Corticella), Doronzo (Cus Parma), Coladarci A. (Forlì),  Coladarci G. (Forlì), Bandini (Imolese), Baccini (Imolese), Fregati (Junior Cervia), Giovrè (Medicina Fossatone), Sajri (Mezzano), Gazzola (Piacenza), Fall (Piacenza), Magnosi (Ravenna), Venturi (Ravenna), Cammarata (S. Lazzaro F.), Prendi (San Marino), Mazzi ( Torresavio).

Femminile: Gidoni (A. Spal), Baffi (Besurica), Fulgoni (Besurica), Garbazza (Besurica), Grazio (Besurica), Mingardi (Besurica), Pettenon (Fossolo), Badiceanu (Modena), Dotto (Modena), Forti (Modena), Hamouda (Modena), Manfredi (Modena), Ferrari (Original Celtic Bhoys), Baccanti (Reggiana), Cavazza (Reggiana), Mosca (Reggiana), Grillo (Riccione), Nicoletti (Riccione), Puntoni (Riccione), Ligi (Sammartinese).

Damiano Montanari

Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND