Il Torneo della Montagna reggiano edizione 2023 si è già messo in moto, almeno a Cervarezza dove è stata presentata ufficialmente nei locali della Pro Loco il nuovo assetto societario. La carica di presidente è stata assunta da Fabio Zanichelli, che prende il posto di Asllan Rexhaj rimasto al timone per molti anni, quella di vice da Luca Cecchi e con consiglieri Thomas Guglielmi e Luca Rosselli. Alla serata oltre ai giocatori locali ha presenziato anche il sindaco del comune di Ventasso, Enrico Ferretti, e il consigliere comunale, Ivano Borghesi. Ed  è stato proprio il primo cittadino nel suo intervento a dare la notizia tanto attesa da tutto il paese appenninico. “E’ stato attivato un bando da 300 mila euro più 15 mila euro – ha detto Ferretti – e il nostro impegno è quello di garantire che il Cervarezza giocherà la prossima estate sul proprio campo il Torneo della Montagna. Poi in futuro l’obiettivo è quello di fare un campo in sintetico, ma nel mese di giugno la struttura sportiva deve essere utilizzabile. La fortuna di Cervarezza è quella di avere una comunità viva che è un gruppo di amici e una società sportiva”. In precedenza il primo intervento pubblico di Fabio Zanichelli. “Non sarà facile sostituire il mio predecessore – le parole del nuovo presidente del Cervarezza – ma ho accettato perchè mi piacciono le sfide. Quello che intendiamo fare è riavvicinarsi al territorio e tornare a giocare a Cervarezza, considerato che ci sono state in paese polemiche e gente scontenta perchè siamo andati a giocare a Castelnovo Monti, ma non potevano fare diversamente. E poi partendo con tanta umiltà tornare a portare il trofeo del Montagna a Cervarezza”.

(nella foto di copertina la nuova società con tutti i collaboratori. In piedi da sx a dx: Athos Cani, il vice presidente Luca Cecchi, il presidente Fabio Zanichelli, Matteo Bimbi, Don Evandro Gherardi, Mario Colombari. In basso da sx a dx: Marco Del Barba, Luca Galassi, il direttore sportivo Tommaso Favali, ed i consiglieri Luca Rosselli e Thomas Guglielmi. Nella foto Ghero sopra il gruppo dei giocatori locali, insieme alla società, al sindaco Enrico Ferretti e il consigliere comunale Ivano Borghesi)