CORREGGESE – TROPICAL CORIANO 3 – 0
RETI: 8’ pt Errichiello, 9’ st Casini, 10’ st Calì.
CORREGGESE: Cipriani (38’ st Paltrinieri), Boilini, Pipoli (28’ st Sarzi Puttini), Galli (18’ st Vernia), Caselli, Benedetti, Errichiello, Galletti, Leonardi, Casini (14’ st Antenucci), Calì (25’ st Boccaletti). (Ghizzardi, Bertozzini, Carini, Vernia, Truzzi). Allenatore: Rossi.
TROPICAL CORIANO: Lealdini, Moricoli, Prasso, Fabbri, Anastasi, Tiraferri (21’ st Bufi) Tamagnini (12’ st Nisi), Enchisi, Dantraccoli (40’ st Imola), Scarponi (38’ st Ronci), Bartoli (12’ st Barbatosta). (Bardeggia, Bianchi, Rossi, Pollini). Allenatore: Scardovi.
ARBITRO: Arrigoni di Ravenna (Katia Spani di Ravenna e Vigile di Cesena).
NOTE: l’incasso della partita è stato devoluto in beneficienza all’associazione Nyumba Ali, che sostiene bambini disabili in Tanzania. Ammonito Fabbri. Angoli: 2 a 4. Recupero: 0’ pt e 3’ st.
ZOLA PREDOSA (Bologna) – Dopo la vittoria del campionato la Correggese conquista il secondo trofeo stagionale vincendo la Supercoppa di Eccellenza, per la seconda volta nella sua storia, contro il Tropical Coriano, vincitore del girone B. È stata una serata di festa che ha chiuso la stagione della Correggese. I biancorossi hanno onorato al massimo l’impegno con il tecnico Ivano Rossi che ha schierato alcuni giocatori che nelle ultime settimane hanno collezionato meno minuti in campo, dovendo rinunciare anche a diversi elementi infortunati: Cappelluzzo, Covili e Siligardi con questi ultimi due usciti malconci dal vittorioso spareggio contro il Nibbiano e Valtidone. Covili infatti ha rimediato uno stiramento alla gamba destra e la frattura del radio del braccio destro, mentre Siligardi, autore di due reti nelle ultime due gare giocate contro i piacentini, ha subito una lesione del legamento collaterale del ginocchio destro. La Correggese prova subito a indirizzare la partita prendendo in mano le redini del gioco e chiudendo gli avversari nella propria metà campo. Il primo squillo è di Calì che dalla destra si accentra e cerca un sinistro potente che finisce alto sopra la traversa. Il vantaggio biancorosso arriva però pochi minuti dopo quando Errichiello viene servito in profondità da Galli, rientra sul destro e supera il portiere avversario sul secondo palo. La Correggese continua a essere pericolosa e sciupa l’occasione del raddoppio pochi minuti dopo quando Casini cerca l’azione personale invece di servire Calì ma viene murato dalla difesa avversaria. Con il passare dei minuti il Coriano alza il proprio baricentro e impensierisce Cipriani in due occasioni con Tamagnini, ma nella prima occasione il tiro finisce alto sopra la traversa e poi è il numero uno della Correggese a negare il pareggio. A pochi minuti dall’intervallo è ancora il Coriano a farsi vedere in avanti con un cross dalla sinistra che attraversa tutta l’area di rigore senza che nessuno riesca a intervenire, con la difesa biancorossa che può liberare l’area. La ripresa inizia com’è finito il primo tempo con la Correggese a mantenere il possesso del pallone e il Coriano a cercare di rendersi pericoloso in ripartenza. Prima è l’ex biancorosso Prasso che cerca di sorprendere Cipriani dalla distanza, con il portiere biancorosso chiamato alla deviazione in angolo, poi è Benedetti che pochi minuti dopo mura Dantraccoli dentro l’area di rigore. La Correggese dal canto suo quando trova spazio è sempre pericolosa, ma ancora una volta la mira di Calì è sbagliata e il suo sinistro finisce sul fondo. Al 9’ della ripresa però i biancorossi trovano il raddoppio: Caselli recupera palla e in proiezione offensiva serve Casini in area di rigore, con il giovane attaccante biancorosso che non sbaglia a tu per tu con il portiere. Un minuto più tardi arriva anche il terzo gol della Correggese con Calì che di prima intenzione infila in rete un cross dalla sinistra. Dopo il terzo gol i ritmi della partita calano notevolmente, con gli allenatori che danno ampio spazio alle proprie panchine. Per la Correggese ci prova Antenucci in due occasioni a trovare l’ennesimo gol in una stagione chiusa a 23 reti in campionato e con il titolo di capocannoniere del girone, trovando però sempre pronto il portiere romagnolo. E al triplice fischio è iniziata la festa dei giocatori biancorossi a chiusura di una stagione che ha visto la squadra conquistare la promozione in Serie D.
Andrea Munari
Responsabile Ufficio Stampa e Team Manager Correggese Calcio 1948