CORREGGESE – NIBBIANO E VALTIDONE 2 – 1
RETI: p.t. 4’ Lancellotti (N); s.t. 11′ Siligardi (C), 40′ Errichiello (C)
CORREGGESE: Cipriani, Ghizzardi (43’ s.t. Pipoli), Bolini (24’ s.t. Sarzi Puttini), Covili (44’ p.t. Galli), Bertozzini, Carini, Errichiello, Vernia (28’ s.t. Galletti), Antenucci (35’ s.t. Calì), Siligardi, Leonardi. (Paltrinieri, Caselli, Benedetti,, Cappelluzzo). Allenatore: Ivano Rossi.
NIBBIANO E VALTIDONE: Guerci, Tambussi, Vecchi (41’ s.t. Castellana), Bini, Ababio, Boccenti, Lancellotti, Jakimovski (41’ s.t. Siaka), Ridolfi (32’ s.t. Franchini), Vingiano (37’ s.t. Baldini), Minasola. (Serena, Borsatti, Bernardi, Brugni, Kenzin). Allenatore: Luca Rastelli.
ARBITRO: Cristofori di Finale Emilia (Soverini di Bologna e Bellavia di Faenza).
Dopo due stagioni in Eccellenza, la Correggese torna in Serie D vincendo in rimonta lo spareggio con il Nibbiano e Valtidone sul neutro di Fiorenzuola al termine di una stagione molto combattuta tra le due contendenti. Come sette giorni fa a passare subito in vantaggio è stato il Nibbiano con Lancellotti. Nella ripresa la Correggese stavolta ha ribaltato il risultato portando a casa la gara. Il Nibbiano e Valtidone ora dovrà giocare sul proprio campo lo finale playoff con la Vianese. Pubblico delle grandi occasioni al Pavesi (2500 gli spettatori), Rastelli orfano di tre titolari del calibro di Fogliazza, Rossi e Grasso (squalificato) disegna un 4-3-3 con Guerci tra i pali, da destra a sinistra Boccenti Bini Tambussi e Vecchi, centrocampo con Jakimovski in cabina di regia sorretto dal gran lavoro delle mezzali Vingiano e Ababio. Davanti Lancellotti e Minasola sugli esterni, Ridolfi punta centrale. Ospiti che rispondono col rombo a centrocampo, per supportare il trequartista Siligardi, ex Parma in Serie A tra le altre, e le punte Antenucci e Leonardi. Primo tempo con il Nibbiano che prende in mano le operazioni e sfonda più volte a sinistra con Vecchi, in una di queste situazioni il suo cross è ben incornato da Ridolfi, para Cipriani e sulla ribattuta è Lancellotti il più lesto a insaccare. Correggese che prova a reagire, ma in fase di costruzione è piuttosto imprecisa e non crea grossi grattacapi. Solo le sgasate e i piazzati di Siligardi chiamano Guerci ad alcuni interventi di rilievo. Il primo tempo termina così con un vantaggio meritato del Nibbiano. Nella ripresa i reggiani aumentano la pressione, forti anche della profondità della rosa che giocoforza il Nibbiano non può avere viste le assenze. Nibbiano che cede alla distanza, lasciando forse troppo spazio a Siligardi, principalmente nell’occasione del gol del pareggio. Il raddoppio di Errichiello, era nell’aria ed è arrivato quando il Nibbiano sembrava un po’ sulle gambe.
(si ringrazia sportpiacenza.it)