CITTADELLA VIS MODENA – POMEZIA 2 – 4 d.c.r. (2 – 0 d.t.s.)
RETI: 20’ p.t. Napoli, 33′ s.t. autorete Celli.
SEQUENZA RIGORI: Napoli traversa, Teti gol, Trombetta gol, Celli gol, Gollini parato, Caro gol, Caselli gol, Massella gol.
CITTADELLA VIS MODENA: Chiossi, Gobbi (23’s.t. Binini), Pappaianni, Vezzani, Galanti (35’s.t. Sejdiraj), Davoli (31’s.t. Gollini),
POMEZIA: Pinna, Oi (35’s.t. Caro), Manga, Fiorentini, Cardinali (10’p.t.s. Fusaroli), Celli (6’s.t. Ruggiero), Otero, Lo Pinto, Massella, Teti, Gallo. (Landi, Bianchi, Baylon, Kepi, Lahrach, Mezzina). All.: Scaricamazza.
ARBITRO: Branzoni di Mestre (Roncari di Vicenza e Marchesin di Rovigo).
SAN DAMASO (Modena) – Il Cittadella sfiora l’impresa e viene eliminato dopo i calci di rigore dal Pomezia nel primo turno degli spareggi nazionali delle seconde di Eccellenza. La squadra di mister Francesco Salmi era riuscita nei 90′ regolamentari a pareggiare i conti dopo la sconfitta dell’andata in terra laziale, ma nella lotteria degli undici metri si sono rivelati fatali gli errori di Alessandro Napoli (foto) e Gollini. Prima occasione per i modenesi con Trombetta che non riesce a controllare un pallone e sfuma una buona occasione. Ma il Pomezia non sta a guardare e sfiora la rete per ben due volte. Al 20′ si sblocca il risultato: sugli sviluppi di un calcio d’angolo la difesa ospite libera, ma il pallone torna in area e Napoli è il più lesto a mettere in rete di testa. La Cittadella prende coraggio e sfiora subito il raddoppio prima con Galanti e poi con Trombetta che in area controlla di petto il pallone e di destro colpisce in pieno il palo. Poi Davoli pesca in area Napoli che di testa impegna Pinna in una grande parata. Negli ultimi minuti del primo tempo Cittadella sempre in pressione e Pomezia in affanno. Inizia la ripresa ancora con il Pomezia che cerca di abbassare i ritmi e cerca di perdere tempo senza che l’arbitro intervenga. Il Cittadella spinge alla ricerca del secondo gol, ma a fare il miracolo è Chiossi che sventa una conclusione di Lo Pinto. Il Cittadella al 33′ trova lo spiraglio giusto e il raddoppio che arriva da un cross di Vernia che Celli insacca nella propria porta. Il Pomezia reagisce e Cano sfiora il gol con sinistro da fuori area. Il risultato non cambia e si va ai supplementari dove saltano tutti gli schemi con entrambe le squadre stremate. Nel secondo extra time altra paratona di Chiossi sul rasoterra di Teti. Si va così ai rigori dove il Pomezia non sbaglia un colpo e avanza. “C’è rammarico sulla partita di andata – il commento a fine gara di mister Francesco Salmi – perchè oggi avevamo fuori Covili, Notari e Farina, senza dimenticare Iori. I miei ragazzi hanno fatto una partita incredibile con tanti giovani in campo. I ragazzi volevano giocare la partita uomo contro uomo e sono stati bravi. Usciamo a testa alta. Peccato”. Questo, invece, il commento di Nicolò Farina: “Ci credevamo e chi era vedere questa partita – ha detto il difensore della Cittadella – non può che fare un plauso e complimenti a questa squadra ed a questo gruppo di persone. Sono orgoglioso di loro e posso dire di aver fatto, poche volte, parte di un gruppo così eccezionale. La partita? Volevamo arrivare all’obiettivo, la prestazione è stata perfetta. Complimenti a loro. Non è facile stare sul pezzo per farsi trovare pronti, è difficile per tutti, figuriamoci per i ragazzi giovani. Abbiamo lavorato per ribaltare il risultato, ci siamo quasi riusciti. A noi sono mancati i primi cinque minuti di Pomezia, avessimo fatto meglio in quel frangente, sicuramente sarebbe stata un’altra partita“. A chiudere il d.s. Bob Fantazzi: “Vanno fatti i complimenti ai ragazzi. La squadra era super rimaneggiata, abbiamo fatto una partita da uomini veri. Loro sono una grandissima squadra. Poi i rigori sono una lotteria. Devo dire che la squadra ha avuto una grandissima reazione dopo la gara di andata. Complimenti a tutti. Il campionato si è chiuso, ci ritroveremo con la società e vedremo quali saranno i progetti futuri“. Avanza, invece, il Colorno che dopo il pareggio per 1 a 1 dell’andata, oggi ha sconfitto per 3 a 1 l’Ellera con le reti di Vincenzi, Martinez e Silipo.