MONTECCHIO – VIANESE 1 – 0
RETE: 14’st Iaquinta su rigore.
MONTECCHIO (4-3-1-2): Terzi; Blotta, Neri, Longhi, Pavarini; Zavaroni, Iaquinta (33’st Oliomarini), Bassoli (45’st Dallari); Contini; Attolini, Bevilacqua (20’st Silipo). (Bartoli, Le Piane, Bandaogo, Mirabella, Frontera, Nouvenne). Allenatore: Andrea Capanni.
VIANESE (4-3-1-2): Della Corte; Fantini, Valmori, Coli, Macca (16’st Veratti); Leoncelli, Galassi (43’st Montanari), Charaa (27’st Vezzani); Ansaloni; Gareri (16’st Peterlini), Adusa. (Codeluppi, Gatta, Pe, Borsari, Manai). Allenatore: Emore Iemmi.
ARBITRO: Stanzani di Bologna (Ferrerio di Bologna e Ziveri di Parma).
NOTE: spettatori 400 circa. Ammoniti: Iaquinta, Pavarini, Longhi, Blotta, Dallari (M), Leoncelli, Adusa, Vezzani, Valmori, Gareri (V). Espulso al 50’st l’allenatore della Vianese, Emore Iemmi, per proteste. Angoli: 3 a 2. Recuperi: 3’ pt e 9’ st.
Il Montecchio (foto di copertina) vince la finale play off del girone B di Promozione e si qualifica per la semifinale della fase regionale, grazie ad un calcio di rigore trasformato dall’ex di turno Leonardo Iaquinta. Esce, invece, di scena la Vianese (foto sopra) al termine di una gara dove le due squadre si sono equivalse, anche se, nel complesso, il Montecchio si è reso un po’ più pericoloso e soltanto svariati miracoli del portiere Della Corte hanno impedito ai rossoblù di subire una seconda rete. Dopo 17’ retropassaggio impreciso di Galassi che forse non guarda il proprio portiere, tant’è che Della Corte è costretto a smanacciare la sfera, provocando una punizione a due al limite dell’area piccola calciata da Longhi che Della Corte neutralizza, per poi ostacolare lo stesso Longhi al momento della ribattuta di testa a rete con la sfera che finisce sul fondo. Al 23’ risponde la Vianese: il giovane Chaara, si libera di un avversario e serve Leoncelli che apre sulla fascia a Fantini con relativo cross che trova pronto il tiro di Ansaloni da posizione centrale, ma il rasoterra è debole e Terzi blocca a terra con sicurezza. Due minuti dopo contropiede del Montecchio con Bevilacqua che scarica un gran diagonale che Della Corte respinge senza problemi. Passano dieci minuti e la Vianese riparte: Adusa si libera in area, poi tira in porta da posizione defilata, ma Terzi è attento e respinge di pugno. La Vianese insiste e arriva alla conclusione con Galassi su calcio di punizione, ma Terzi sventa la minaccia senza grossi affanni. Al 24’ Gareri serve Ansaloni che si fa ipnotizzare da Terzi in uscita al momento del tiro. Nella ripresa, al 13’ l’episodio decisivo che decide lo sorti della partita: Fantini tocca il pallone con le mani è l’arbitro assegna il calcio di rigore. Sul dischetto si porta l’ex di turno, Leonardo Iaquinta, che calcia forte e realizza il vantaggio dei locali malgrado Della Corte intuisca la direzione e tocchi la sfera. Il Montecchio, a questo punto, cerca di chiudere la gara e al 28’ ci prova con un contropiede di Bassoli che tira da fuori area, ma Della Corte neutralizza. Nel frattempo Iemmi mette dentro tutte le armi in suo possesso, dal centravanti Luca Veratti, alla seconda punta Andrea Vezzani, ma il risultato non cambia, anzi è Della Corte a tenere a galla la Vianese quando, al 40’, su corner Contini colpisce bene di testa, ma il portiere ospite respinge con i pugni. Un minuto dopo, altra punizione per il Montecchio: calcia di nuovo Contini, ma Della Corte respinge, poi la sfera rimane in mischia con un tocco a porta sguarnita e con Della Corte a terra, ma il portiere della Vianese con un colpo di reni alza la mano e dice di nuovo di no al raddoppio del Montecchio. La Vianese non ci sta e vuole pareggiare la partita per portarla almeno ai supplementari e al 47′ ci prova con una punizione di Adusa, ma il tiro, pur essendo forte, sorvola di non molto l’incrocio dei pali alla sinistra di Terzi. Poco dopo, mister Iemmi protesta con l’arbitro e guadagna anzitempo la via degli spogliatoi, mentre al 7’ di recupero Adusa si trova un buon pallone e calcia deciso da ottima posizione, ma la sfera finisce a lato. E finisce qua.