VIANESE – MONTECCHIO GALLO 2 – 1

RETI: p.t. 7′ Falanelli (V); s.t. 14′ Dominici (M), 34′ Rizzuto (V).

VIANESE (4-3-3): Della Corte; Martini, Contipelli, Mammi (45′ s.t. Caselli), Silvestro (39′ s.t. Zinani); Vaccari, Bernabei, Milavojevic (29′ s.t. Pezzani); Bertetti (29′ s.t. Palmiero), Carrer, Falanelli (18′ s.t. Rizzuto). (Di Fabrizio, Minnino, Bandaogo, Sighinolfi). Allenatore: Umberto Sarnelli.

MONTECCHIO GALLO (4-3-3): Cerretani; Tamburini (7′ s.t. Fiorani), Nobili, Dominici, Baruffi (13′ s.t. Notariale); Torelli, Carta (39′ s.t. Di Pollina), Magnanelli; Gurini (43′ s.t. Perri), Micchi (43′ s.t. Gambini), Peroni. (Jashari, Nobili, Guglielmo, Camara). Allenatore: Giuseppe Magi.

ARBITRO: Belingheri di Lecco (Zanichelli di Legnano e Cantile di Treviglio – quarto ufficiale Costa di Busto Arsizio).

NOTE: pomeriggio estivo con terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 2000 circa. Ammoniti: Micchi, Mammi e Falanelli. Angoli: 8 a 1. Recuperi: 4′ p.t. e 5′ s.t.

REGGIO EMILIA –  Al Mirabello davanti al pubblico delle grandi occasioni, la Vianese bissa la vittoria in terra marchigiana e si guadagna la finale degli spareggi nazionali per salire in Serie D dove affronterà in gare di andata e ritorno i sardi del Monastir. Un passaggio del turno meritato in una partita che sarebbe dovuta finire con un punteggio più largo per i reggiani che ha davvero sprecato tante occasioni. Nel primo tempo c’è tanta Vianese con l’unica pecca di non essere riuscita a chiudere già i conti. Al 7′ subito il vantaggio reggiano con una discesa sulla sinistra di Andrea Falanelli (nella foto palla al piede), chiusa con un preciso diagonale nell’angolino basso opposto. Al 12′ ancora Falanelli impegna Cerretani che si rifugia in angolo e un minuto dopo su angolo di Bernabei girata ravvicinata di Vaccari con miracolo di Cerretani che riesce a respingere d’istinto. Al 17′ la prima timida incursione ospite con un tiro dal limite di Peroni respinto in tuffo da Della Corte. Ma è sempre la Vianese a mancare il raddoppio. Clamoroso quello che succede al 27′ quando Nobili salva sulla linea bianca un tiro a botta sicura di Falanelli, poi la palla ancora tra i piedi dei giocatori della Vianese l’arbitro non concede il vantaggio e fermando il gioco pere soccorrere Baruffi rimasto a terra. Vantaggio che va a farsi friggere e giuste e vibranti le proteste dei padroni di casa. Al 36′ ci provano ancora i marchigiani stavolta con Torelli ma Della Corte è sempre attento e un minuto dopo Cerretani alza in angolo una sberla di Bernabei dalla distanza. Il tempo si chiude tra le proteste ospiti per un contatto in area di rigore tra Micchi e Mammi sul quale l’arbitro sorvola. La ripresa inizia ancora con un’occasione targata Vianese con Silvestro che impegna in angolo Cerretani, sicuramente il migliore dei suoi. Al 7′ fuga di Bertetti sulla sinistra ma la sua conclusione viene ancora respinta da Cerretani. Vianese padrona del campo, ma che non riesce a trovare il raddoppio. A sorpresa, però, al 14′ il Montecchio pesca il pareggio in maniera rocambolesca: punizione dal vertice sinistro di Carta con deviazione vincente in area di rigore di Dominici. Al 20′ ancora Rizzuto da posizione defilata impegna Cerretani. Ma il pareggio da vigore ai marchigiani con la Vianese che pare stanca. Ma al 34′ ci pensa ancora Antonio Rizzuto a riportare avanti i suoi dopo la rete segnata anche all’andata. Discesa prorompente e una volta arrivato in are di rigore scambio con Bernabei e tocco vincente da due passi. Al 39′ ancora Cerretani protagonista per togliere dall’incrocio dei pali una punizione di Bernabei. Da qui alla fine alla Vianese basta solo controllare il risultato.