MERANO – PALLAMANO VIKINGS RUBIERA 31 – 27 (p.t. 18 – 11)

MERANO: Colleluori, Fasanelli, Fadanelli 2, Romei 1, Visentin 4, Stricker, Parisato 3, Martini 2, Laursen 5, Petricevic 5, Nunez 2, Glisic, Raffeiner, Cuello 7, Sperando, Gerstgrasser. All.: Prantner.

PALLAMANO VIKINGS RUBIERA: Voliuvach 2, Salati, Davide Bartoli 3, Bortolotti 2, Pagano, D’Benedetto 5, Santilli, Naghavialhosseini 3, Panettieri, Cavina 1, Roberto Bartoli 1, Giberti, Bonassi 1, Patroncini 1, Boni 2, Pereira 6. All.: Galluccio.

ARBITRI: Bassan e Bernardelle.

NOTE: Sette Metri: Merano 1/1, Rubiera 1/2. Minuti di Esclusione: Merano 12, Rubiera 8. Espulso per somma di esclusioni Martini al 44°.

I Vikings Rubiera perdono anche la seconda partita di campionato. Contro il Merano i rubieresi pagano un primo tempo giocato male e contraddistinto da troppi errori. Gli altoatesini, che quest’anno provano ad inserirsi nella lotta al vertice, chiudono all’intervallo avanti 18 a 11. Nella ripresa Rubiera mostra un’altra faccia, al 45° il punteggio vede i padroni di casa avanti 26 a 22, ma qualche errore di troppo in fase conclusiva costa caro ai Vikings che non riescono a riaprire definitivamente il match anche se a due minuti dalla fine il risultato era sul 29 a 27. La partita poi si chiude sul 31 a 27 per Merano. “Non eravamo partita neanche male – commenta il tecnico dei rubieresi Luca Galluccio – ma poi abbiamo avuto un calo ingiustificabile che il Merano ha subito sfruttato per creare un importante break a metà gara. Nella ripresa siamo andati decisamente meglio, abbiamo riaperto la partita ma giocare a rincorrere è complicato e bastano pochi errori per vanificare il tutto”. Una curiosità: è raro vedere un gol del portiere, è decisamente unico vedere due gol dello stesso portiere nella stessa partita. C’è riuscito quello di Rubiera, Maksym Voliuvach. Il calendario non sorride ai rubieresi, che mercoledì saliranno ancora in Alto Adige per affrontare nel recupero della seconda giornata la squadra che sembra più in forma in questo momento, il Brixen dell’ex Maris Versakovs. Poi sabato prossimo si torna finalmente al PalaBursi per affrontare il Fondi in un match dove i due punti non devono sfuggire.

I risultati della 4^ giornata di andata della Serie A Gold di Pallamano maschile

Merano – Vikings Rubiera 31-27
Bozen – Campus Italia 42-37
Cassano Magnago – Carpi 30-28
Pressano – Teamnetwork Albatro Siracusa 25-19
Raimond Sassari – Romagna 34-25
Brixen – Conversano 28-23
Junior Fasano – Fondi 32-28

Classifica

Conversano, Raimond Sassari*, Bozen, Junior Fasano, Pressano 6 punti; Cassano Magnago e Merano 5; Brixen** e Albatro Siracusa 4; Fondi e Campus Italia 1; Vikings Rubiera**, Romagna* e Carpi 0. *Partite da recuperare