Quanto avrà caricato l’ambiente rubierese l’incredibile pareggio di martedì scorso contro Sassari? Lo vedremo oggi a Fasano, visto che il calendario propone per i Vikings Rubiera l’ennesima sfida ad una big in questo inizio di campionato. La Junior Fasano nella scorsa stagione è arrivata alla finale scudetto dominando la regular season ma poi arrendendosi sul più bello a Conversano. Rispetto alla scorsa stagione la squadra pugliese ha cercato di mantenere intatta l’ossatura del gruppo, anche se ha dovuto rinunciare alla bandiera Vito Fovio, sostituito tra i pali dal bolognese Leban. Fovio ora è l’allenatore dopo la decisione di lasciare la squadra del tecnico dei successi pugliesi Francesco Ancona. Non sarà della sfida il capitano della Junior Fasano, Flavio Messina, squalificato per una giornata. Sul fronte rubierese out Navid Naghavialhosseini, in dubbio Roberto Bartoli per un colpo subito nella gara con Sassari e dovrebbe invece rientrare Matteo Cavina. Nella scorsa stagione, quella del ritorno in Serie A, la doppia sfida con la compagine pugliese non è stata per nulla felice per Rubiera, costretta a due pesanti ko. A dirigere la partita di sabato saranno Simone e Filonenko con diretta come sempre su Eleven Sports.

Il programma odierno della sesta giornata di Serie A Gold di Pallamano maschile

Merano – Conversano ore 18
Fondi – Romagna ore 18
Cassano Magnago – Pressano ore 18.30
Raimond Sassari – Campus Italia ore 18.30
Bressanone – Carpi ore 19
Junior Fasano – Vikings Rubiera ore 19
Bolzano – Albatro Siracusa ore 20

Classifica

Bressanone 10 punti; Bolzano, Junior Fasano e Conversano 8; Merano e Raimond Sassari 7; Cassano Magnago e Pressano 6; Albatro Siracusa 5; Vikings Rubiera 3; Fondi e Campus Italia 1; Carpi e Romagna 0.

(nella foto di Linda Lusetti una fase della gara casalinga pareggiata con la Raimond Sassari)