VIKINGS RUBIERA – JUNIOR FASANO 28 – 34 (p.t. 16 – 18)

VIKINGS RUBIERA: Voliuvach, Salati, Davide Bartoli, Benci, Pagano 3, D’Benedetto 7, Naghavialhosseini 7, Panettieri, Cavina 1, Roberto Bartoli, Dall’Aglio , Strada 3, Bonassi, Oleari 5, Patroncini, Boni 2. All.: Galluccio.

JUNIOR FASANO: Leban, Sibilio, Angiolini 9, Sperti 2, Pugliese 2, Notarangelo 4, Messina 1, Boggia, Cantore 1, Beharevic, Petrovski, Ostling 6, Corcione, Jarlstam 9. All.: Fovio

ARBITRI: Ciro Cardone e Luciano Cardone.

NOTE: Sette Metri: Rubiera 2 su 5, Fasano 3 su 3. Minuti di Esclusione: Rubiera 6, Fasano 4.

Il recupero del PalaBursi, valido per la 19° giornata della Serie A Gold di Pallamano maschile, va al Fasano che però i due punti se li suda tutti al cospetto di un Rubiera che fa finta di niente rispetto alla pesantissima assenza di Pereira, ma sfodera una prestazione tutta grinta e determinazione che le permette di tenere testa alla forte squadra pugliese. Nel Fasano Jarlstam e Angiolini sono i trascinatori del gruppo ma nel finale diventa importantissimo anche Leban. Rubiera gioca invece di squadra anche se spicca la prestazione di un Naghavialhosseini completamente recuperato (quanto è pesata la sua assenza per quasi metà delle partite giocate!!!). I Vikings sono punto a punto per 50 minuti, ma nel finale Jarlstam guida i suoi ad una importante vittoria. Rubiera invece sbaglia troppo al tiro nella ripresa (anche 3 rigori). Peccato perché poteva esserci un finale più tirato. “Stiamo crescendo e si vede – commenta il tecnico rubierese Luca Galluccio – ma poi ci manca sempre qualcosa per completare la prestazione. Nel finale è in generale nel secondo tempo abbiamo sbagliato troppe conclusioni. Ma lo spirito della squadra mi è piaciuto. Adesso ricarichiamo le pile nella sosta e poi cerchiamo di fare un grande finale di stagione”. Ora il campionato si ferma per gli impegni della Nazionale. Alla ripresa il 18 marzo arriva al PalaBursi di Rubiera il Campus Italia. Per i Vikings l’obiettivo è uno solo: vendicare la clamorosa sconfitta dell’andata e conquistare i due punti in palio.

Classifica

Bressanone 39 punti; Conversano 33; Merano 32; Junior Fasano* 31; Raimond Sassari 29; Pressano 25; Bozen e Cassano Magnago* 24; Albatro Siracusa 15; Fondi 14; Carpi 7; Vikings Rubiera (-5) 6; Campus Italia 5; Romagna 4. * partite da recuperare.

(nella foto di Linda Lusetti una fase della partita)