Per Rubiera è arrivato il momento di provare a dare una sterzata alla stagione: restare invischiati nelle sabbie mobili dei playout o provare ad alzare l’asticella e ambire a qualcosa di più della semplice salvezza? La risposta la si avrà dalle prossime partite in calendario, dove la Pallamano Vikings Rubiera affronterà nell’ordine Romagna, Campus Italia e Carpi. Avversarie alla portata ma che di sicuro venderanno molto cara la pelle. Tra l’altro Rubiera deve anche dimostrare di poter fare un salto di qualità nelle partite in trasferta, dove fino ad ora il rendimento della squadra è stato molto inferiore a quello espresso al PalaBursi di Rubiera. In casa i Vikings trovano stimoli ed energie insospettabili, in trasferta invece capita spesso che cadano vittima delle proprie amnesie tecniche. Purtroppo il trittico che potrebbe dare una sterzata alla stagione non inizia nel modo migliore: a Imola contro il Romagna oltre a Naghavialhosseini mancherà anche Pereira. Assenze pesantissime solo parzialmente equilibrate dai rientri di Bonassi, Panettieri e Santilli che erano fuori nella trasferta di Fasano. Contro il neo promosso Romagna, squadra ancora ferma al palo e quindi con un disperato bisogno di muovere la classifica, ci vorrà dunque una prestazione corale sopra le righe da parte della compagine di mister Luca Galluccio. Santilli e Cavina sono gli ex della sfida. Il derby emiliano romagnolo sarà arbitrato dagli arbitri Fato e Guarini e come sempre diretta della partita sul portale Eleven Sports.
Il programma odierno della 7° giornata di andata di Serie A Gold
Albatro Siracusa – Brixen 23 – 28 (giocata mercoledì scorso)
Cassano Magnago – Junior Fasano ore 16
Carpi – Raimond Sassari ore 16
Campus Italia – Merano ore 17,30
Pressano – Bolzano ore 18.30
Romagna – Vikings Rubiera ore 19
Conversano – Fondi mercoledì (posticipata a mercoledì 9 novembre)
Classifica
Bressanone 14 punti; Junior Fasano 10; Raimond Sassari e Conversano 9; Merano, Bozen e Pressano 8; Albatro Siracusa 7; Cassano Magnago 6; Vikings Rubiera e Fondi 3; Campus Italia 1; Carpi e Romagna 0. Bressanone e Albatro Siracusa una partita in più.
(nella foto di Linda Lusetti una fase della partita casalinga con la Raimond Sassari)