Dopo il buon punto conquistato in Trentino con il Pressano nel debutto del campionato di Serie A Gold, per Rubiera è arrivato il giorno dell’esordio di fronte al proprio pubblico. Oggi alle ore 18 al Palazzetto dello Sport di Rubiera i Vikings affronteranno i lombardi del Cassano Magnago, squadra che dal ritorno in massima serie i rubieresi non sono ancora riusciti a battere: quattro sfide, delle quali due a Rubiera, e altrettante sconfitte. Per i rossoblù si tratta di una sfida importante per capire quale potrebbe effettivamente essere il suo ruolo in questa stagione. E quelli di questa prima parte potrebbero essere punti che valgono doppio per il team di mister Alessandro Fusina visto che il turnover di stranieri sarà obbligatorio fino a quando l’argentino Beorlegui non otterrà la cittadinanza italiana. “Speriamo che i tempi burocratici non siano troppo lunghi – commenta il Generale Manager di Rubiera, Michele Guerrazzi – perché una volta che Matias sarà italiano potremo finalmente schierare la squadra al completo e vedere quale può essere il nostro livello. Io sono convinto che siamo in grado di rendere la vita difficile a tutti”. A Pressano mister Fusina ha scelto di dare fiducia al giovane portiere Meletti rinunciando ad un big come Voliuvach. Non è detto che anche questa volta sia questa la scelta. Cassano Magnago è una squadra che merita rispetto e grande considerazione: ha deciso di affidarsi ad un gruppo italiano locale di grande qualità e nella vittoria d’esordio contro l’ambizioso Albatro Siracusa ha potuto contare su una super prestazione del Nazionale, Giacomo Savini. La sfida odierna potrebbe già essere anche uno scontro diretto per la rincorsa alle Finals di Coppa Italia. La partita Vikings Rubiera e Cassano Magnago sarà diretta dalla coppia di arbitri Carrino e Pellegrino e trasmessa in diretta su PallamanoTv.
Serie A Gold – Giornata 2
Brixen – Pressano 31 – 24
Albatro Siracusa – Raimond Sassari
Vikings Rubiera – Cassano Magnago
Cingoli – Bolzano
Carpi – Junior Fasano
Conversano – Eppan
Merano – Trieste posticipata al 4 ottobre
Classifica
Brixen 4 punti; Sassari, Conversano, Cassano Magnago e Junior Fasano 2; Vikings Rubiera e Pressano 1; Bolzano, Merano, Cingoli, Albatro Siracusa, Trieste, Eppan e Carpi 0. Brixen e Pressano una partita in più, Bolzano e Merano una partita in meno.