MODULA CASALGRANDE – CHIETI 34 – 34
MODULA CASALGRANDE: Prandi (P), Ferrari 4, Vignali, Lamberti 9, Lenzotti 2, Tosi, Seghizzi 3, Zironi, Montanari 2, Caprili (P), Strozzi 5, Prodi, Giannetta 1, Bacchi 2, Mammi, Tronconi 6. All. Fabrizio Fiumicelli.
CHIETI: Bida, Caramagno, Pidsosonnyi 1, Giampietro 10, Joaquin Vera 4, Santoleri (P), Candelo 1, Di Brigida 3, Faieta F., Vaveliuk 3, Simonetti, Orlando (P), Jeronimo Vera 7, Mainini 5, Elisii (P). All. Alessio Savini.
ARBITRI: Colombo e Rizzo.
NOTE: primo tempo 15-20. Rigori: Modula Casalgrande 5 su 5, Chieti 5 su 5. Esclusioni per due minuti: Modula Casalgrande 6, Chieti 6.
Adesso la zona promozione è ancora più vicina. Dopo il pareggio ottenuto, la Pallamano Modula Casalgrande staziona a un solo punto di distanza dalla serie A Silver: come è noto, a fine annata l’ascesa in seconda divisione verrà assegnata alle prime 5 del girone B. Il duello con la Pallamano Chieti era valevole per il 13° turno della Serie A Bronze maschile. Dal punto di vista dei biancorossi, il 34-34 finale si presta a una duplice chiave di lettura. Da un lato, resta una punta di rammarico: i padroni di casa hanno infatti fornito una prova di buon spessore qualitativo, soprattutto per quel che riguarda il secondo tempo. Inoltre i casalgrandesi hanno vanificato l’ultimo attacco, che avrebbe potuto avere un peso determinante nel delineare il risultato: se la Modula fosse riuscita a trovare la via del gol, probabilmente avrebbe anche potuto festeggiare la vittoria. D’altro canto, resta comunque la gratificazione legata al fatto di avere ben figurato contro la seconda della classe: la Pallamano Chieti è ormai vicinissima al balzo in Silver, e ciò la dice lunga sull’oggettivo valore che caratterizza la compagine abruzzese. Oltretutto, gli ospiti hanno guidato nel punteggio per quasi tutta la partita: il vantaggio teatino è arrivato a toccare anche i 6 gol, e per giunta a pochi minuti dal termine i neroverdi erano ancora avanti di 3 reti. I beniamini locali hanno quindi messo a segno un’altisonante rimonta, che senza dubbio rafforza ulteriormente le ambizioni biancorosse. Quanto al capitolo inerente le prove individuali, il capitano biancorosso Mattia Lamberti si è attestato vicino alla doppia cifra: da evidenziare pure i 6 centri totalizzati da Hendrik Tronconi (foto di Monica Mandrioli), anche lui trascinatore degli attacchi casalgrandesi. Nella pregevole serata dei protagonisti targati Modula, spiccano inoltre i riscontri forniti dai portieri Luigi Prandi e Matteo Caprili. “Partendo dagli spunti meno gratificanti, non posso certo negare una punta di amarezza – ha commentato Fabrizio Fiumicelli, trainer della Modula Casalgrande – perchè in occasione del nostro ultimo attacco, a una manciata di istanti dal termine, avremmo potuto trovare benissimo la via del gol: se ci fossimo riusciti, ora saremmo qui a commentare un brillante successo contro un’autentica super potenza del girone B. D’altronde bisogna osservare anche il quadro d’insieme, e nel complesso ritengo comunque che per noi si tratti di un buon pari. La squadra ha sviluppato una prova all’altezza della situazione, sia sotto il profilo dell’intessitura di gioco sia per quanto riguarda la scorza caratteriale: non era affatto semplice, considerando anche l’alta caratura degli avversari di turno. Inoltre possiamo contare su una condizione fisica generale che si presenta davvero molto buona, e pure stavolta ne abbiamo dato prova: basti osservare le ampie rotazioni che sono riuscito ad applicare. E’ vero che durante il primo tempo abbiamo perso troppi palloni, commettendo sviste che potevamo certamente evitare: in compenso dopo l’intervallo siamo riusciti a risolvere il problema, e i risultati non hanno tardato a vedersi in termini di punteggio”. LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE MASCHILE. Gli altri risultati della tredicesima giornata sono Tavarnelle-Innotech Serra Fasano 23-25, Noci-Lions Teramo 25-19 e Altamura-Monteprandone 21-35. Ha riposato la Pantarei Modena. Classifica del girone B: Monteprandone 22 punti; Chieti 19; Tavarnelle* e Innotech Serra Fasano 14; Lions Teramo* e Pantarei Modena* 10; Modula Casalgrande 9; Noci 4; Altamura* 2. Le squadre con l’asterisco hanno giocato 11 partite, mentre le altre ne hanno disputate 12.
(ufficio stampa Pallamano Casalgrande)