MODULA CASALGRANDE – INNOTECH SERRA FASANO 35 – 26
MODULA CASALGRANDE: Prandi (P), Ferrari 5, Sigona, Vignali 1, Lamberti 10, Lenzotti, Tosi, Seghizzi 3, Zironi 1, Montanari 2, Caprili (P), Strozzi 7, Giannetta 1, Bacchi 2, Mammi 1, Tronconi 2. All. Fabrizio Fiumicelli.
INNOTECH SERRA FASANO: Lusverti 2, Guarini 1, Giannoccaro 5, Gallo, Raimondi 8, Pignatelli, Martucci, Vinci (P), Colucci 1, Vicenti 4, Trapani S. (P), Passiatore 4, Kola 1. All. Francesco Trapani.
ARBITRI: Della Fonte e Sclano.
NOTE: primo tempo 16-14. Rigori: Modula Casalgrande 3 su 3, Innotech Serra Fasano 2 su 2. Esclusioni per due minuti: Modula Casalgrande 2, Innotech Serra Fasano 2.
Secondo impegno agonistico nel 2025, e seconda affermazione per la Modula Casalgrande. Con la convincente vittoria i biancorossi hanno dato piena e confortante continuità al blitz piazzato sette giorni prima sul campo fiorentino della Pallamano Tavarnelle. Questa volta l’organico allenato da Fabrizio Fiumicelli ha prevalso al pala Keope sulla Innotech Serra Fasano, in occasione dell’undicesima giornata della Serie A Bronze di pallamano maschile. Grazie al perentorio risultato maturato contro i brindisini, la Modula rimane a stretto contatto della zona promozione: l’area della classifica che assegna l’ascesa in A Silver dista sempre 2 punti dai casalgrandesi. A livello individuale, impossibile assegnare valutazioni negative agli alfieri di casa. Sono tuttavia da sottolineare la doppia cifra raggiunta da Mattia Lamberti, miglior realizzatore dell’incontro, e i 7 sigilli totalizzati da Andrea Strozzi (foto di Monica Mandrioli). Il tutto senza dimenticare la buona vena realizzativa di Gabriele Ferrari, capace di totalizzare 5 reti. Nei minuti finali c’è stato spazio anche per il navigato centrale Enrico Mammi, classe ’82: pregevole la sua prova, con tanto di gol. Il quadro biancorosso comprende inoltre i buoni rientri di Hendrik Tronconi e Angelo Giannetta. “In tutta sincerità, non mi aspettavo un’affermazione di dimensioni così larghe e perentorie – ha commentato Fabrizio Fiumicelli, trainer della Modula Casalgrande – al tempo stesso ero comunque molto fiducioso in chiave vittoria, specialmente dopo i riscontri raccolti sul parquet di Tavarnelle. Nei giorni che hanno preceduto questo duello con la Innotech Serra Fasano, ai nostri ragazzi avevo espressamente chiesto di riconfermare tutto ciò che di buono era emerso in Toscana. La squadra mi ha decisamente ascoltato, arrivando a sviluppare un’altra prova di livello senza dubbio notevole. Intendiamoci: gli ostacoli da superare non sono mancati neppure stavolta. Nonostante i 9 gol di scarto, anche contro Fasano abbiamo dovuto affrontare momenti non certo così semplici: in particolare tra la fine del primo tempo e le fasi iniziali della ripresa. Tuttavia la squadra ha tenuto in maniera egregia, pure sotto l’aspetto psicologico. Sono felice anche per il contributo di Mammi, che ha accettato di darci una mano: la sua esperienza si sta rivelando parecchio utile. Peraltro, siamo riusciti a centrare un doppio traguardo visto che all’andata i pugliesi ci hanno superati con soli 4 gol di scarto, ora siamo noi ad avere gli scontri diretti a favore: considerando la piega che la lotta promozione sta assumendo, si tratta di un vantaggio che potrebbe rivelarsi di non poco conto”. LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE MASCHILE. Gli altri risultati dell’11° turno: Pantarei Modena-Chieti 36-33, Altamura-Tavarnelle 29-34 e Noci-Monteprandone 22-26. Ha riposato il Lions Teramo. Classifica del girone B: Monteprandone 18 punti; Chieti 16; Tavarnelle 14; Innotech Serra Fasano e Pantarei Modena 10; Lions Teramo* e Modula Casalgrande 8; Altamura* e Noci 2. Lions Teramo e Altamura hanno disputato una partita in meno.
(ufficio stampa Pallamano Casalgrande)