Stagione agli sgoccioli per la Casalgrande Padana di Serie A1 femminile: all’appello mancano soltanto due appuntamenti, e poi l’annata agonistica biancorossa giungerà al proprio definitivo capolinea. Dal punto di vista della classifica, la compagine ceramica naviga in acque ampiamente tranquille ed ha centrato la matematica salvezza con largo anticipo, senza dover ricorrere ai playout.  Adesso, l’obiettivo dell’organico allenato da Elena Barani sta nel chiudere la stagione nel modo più brillante possibile a partire da domani con la trasferta al pala San Nicolò di Teramo, contro le padrone di casa abruzzesi targate Sirio Toyota: in campo a partire dalle ore 19 per la ventunesima giornata, arbitri Davide Schiavone e Luca Nicolella. “Dal nostro punto di vista, ritengo che il campionato abbia conosciuto un’evoluzione gratificante – commenta l’ala/pivot casalgrandese Giulia Cosentino (foto di Monica Mandrioli) e siamo riuscite a centrare la salvezza senza dover aspettare l’ultima giornata, ottenendo così l’obiettivo basilare a cui puntavamo: non era così scontato e soprattutto non era così scontato arrivarci in questo modo, specie considerando i problemi di infermeria che abbiamo dovuto fronteggiare nel corso delle settimane e dei mesi”. In questa trasferta abruzzese, la timoniera ospite Elena Barani dovrà nuovamente fare a meno delle lungodegenti Margherita Rossi ed Emma Baroni. LA SITUAZIONE IN SERIE A1 FEMMINILE. Le altre partite di domani: Jomi Salerno-Ac Life Style Erice, Adattiva Pontinia-Securfox Ariosto Ferrara, Lions Sassari-Cellini Padova, Bressanone Südtirol-Leno e Aviometal Cassano Magnago-Mezzocorona. Classifica dopo 20 giornate: Ac Life Style Erice 38 punti; Jomi Salerno e Adattiva Pontinia 34; Aviometal Cassano Magnago 30; Securfox Ariosto Ferrara 25; Bressanone Südtirol 22; Casalgrande Padana 19; Leno 11; Sirio Toyota Teramo 10; Mezzocorona 9; Cellini Padova 7; Lions Sassari 1.

(ufficio stampa Pallamano Casalgrande)