MONTEPRANDONE – MODULA CASALGRANDE 27 – 25

MONTEPRANDONE: Mucci (P), Grilli 6, Landeiro 5, Fares, Mirko Salladini, Di Girolamo 3, Cani, Muccitelli 3, Di Gialluca (P), Zalazar 1, Farias, Rossi, Moreno Salladini 7, Ziliacus (P), Romussi 2, Petroni. All. Andrea Vultaggio.

MODULA CASALGRANDE: Prandi (P), Ferrari 1, Lamberti 12, Lenzotti, Seghizzi, Zironi 1, Montanari 3, Toro D. 1, Caprili (P), Strozzi 5, Giannetta, Bacchi 1, Tronconi 1. All. Fabrizio Fiumicelli.

ARBITRI: Della Fonte e Sclano.

NOTE: primo tempo 10-12. Rigori: Monteprandone 3 su 4, Modula Casalgrande 2 su 2. Esclusioni per due minuti: Monteprandone 4, Modula Casalgrande 2.

Ci ha provato, la Pallamano Modula Casalgrande di Serie A Bronze maschile. I biancorossi hanno davvero provato a piazzare il colpaccio sul campo della prima della classe, fin qui artefice di un percorso quasi perfetto. Oltretutto, in larghissimi tratti della partita, l’organico allenato da Fabrizio Fiumicelli ha dato la marcata impressione di poter espugnare il pala Colle Gioioso di Monteprandone: tuttavia, alla fine la dura legge della capolista ha colpito ancora una volta. Al termine di una sfida senza dubbio intensa e mai noiosa, i padroni di casa marchigiani sono arrivati a centrare un nuovo successo e di fatto hanno messo in tasca l’ascesa in Serie A Silver. D’altro canto, La Modula Casalgrande si trova a dover fare i conti con il primo passaggio a vuoto in questo 2025: in compenso la Modula resta comunque a ridosso della zona promozione, che continua a distare due sole lunghezze. “Peccato, ma la nostra squadra c’è e l’abbiamo dimostrato ancora una volta – commenta Fabrizio Fiumicelli (foto di Monica Mandrioli), trainer della Modula Casalgrande –  perchè dopo la pausa natalizia, abbiamo effettuato quel salto di qualità che avevo chiesto all’intera squadra: un salto di qualità che ha trovato conferma anche stavolta con una prova gagliarda, nonostante il risultato sfavorevole. Dal punto di vista complessivo, ci siamo mossi in sostanziale continuità con le due vittorie da cui provenivamo: come è noto, si tratta delle affermazioni su Tavarnelle e Innotech Serra Fasano. Per oltre tre quarti di partita, siamo riusciti a creare seri grattacapi alla capolista quasi imbattuta del girone B: non è affatto cosa da poco. Proprio per questo, credo che il punteggio finale ci punisca oltremisura: avremmo meritato quantomeno un risultato utile. Monteprandone è una realtà capace di esprimere una pallamano molto arcigna, con una fase difensiva che sa spingersi fino ai limiti del regolamento: ce ne siamo accorti soprattutto nella seconda parte della ripresa, quando abbiamo iniziato a sbagliare troppo in attacco e a gettare via contropiedi che sarebbero stati decisamente preziosi per noi”. LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE MASCHILE. Gli altri risultati della dodicesima giornata sono Lions Teramo-Pantarei Modena 25-24, Innotech Serra Fasano-Altamura 28-14 e Chieti-Noci 43-32. Ha riposato Tavarnelle. Classifica del girone B: Monteprandone 20 punti; Chieti 18; Tavarnelle* 14; Innotech Serra Fasano 12; Lions Teramo* e Pantarei Modena 10; Modula Casalgrande 8; Altamura* e Noci 2. Le squadre con l’asterisco hanno disputato una partita in meno.

(ufficio stampa Pallamano Casalgrande)