La Pallamano Modula Casalgrande sta viaggiando a vele sempre più spiegate e nella sfida interna di sabato scorso contro la Tecnocem San Lazzaro di Savena è arrivata la settima vittoria consecutiva con i biancorossi ormai molto vicini a centrare il matematico accesso ai playoff. Adesso la compagine allenata da Matteo Corradini ha un’opportunità d’oro per prolungare ulteriormente la striscia vincente, centrando altri 2 punti che sarebbero davvero preziosissimi in chiave spareggi promozione. Domani a partire dalle ore 18 la Modula sarà di scena al pala Peppino Impastato di Bazzano contro la Qbm Valsamoggia per il confronto valevole per il 23° turno della Serie B maschile, che sarà anche il quartultimo capitolo della stagione regolare. I felsinei stazionano all’ultimo posto insieme al Ferrara United, e quindi la Modula parte senza dubbio con i favori del pronostico. Il percorso del Valsamoggia nel mese di aprile è iniziato con una prestigiosa vittoria interna contro Felino: 30-26. Domenica scorsa ha invece pagato dazio sul parquet della super potenza Carpi: 35-23 il punteggio. Il duello di andata con la Modula risale al 11 dicembre dello scorso anno quando i biancorossi hanno superato la Qbm con un perentorio 35-16. A Bazzano non sarà una Modula al completo: Marco Giubbini assente a causa di impegni personali già presi in precedenza. Assente pure Antonio Capozzoli, che si trova a Chieti per il raduno della Nazionale Under 17. C’è inoltre la situazione legata a Kristian Toro, in forse a causa di una fortuita botta all’osso sacro rimediata contro la Tecnocem. “Le fatiche iniziano ad avere il loro peso, come è inevitabile che sia – osserva il pivot classe 1992, Alessandro Lenzotti (nella foto di Monica Mandrioli a sinistra insieme a Mattia Lamberti) – perchè bisogna considerare la conformazione di questo campionato: si tratta di una stagione molto lunga, con parecchi minuti in campo. Di conseguenza dobbiamo fronteggiare qualche acciacco qua e là e un po’ di stanchezza, ma nulla di allarmante: credo proprio che i nostri problemi siano comuni anche a tutte le altre squadre. In compenso, nonostante il severo percorso portato avanti fin qui, possiamo ancora contare su una buona quantità di energie: abbiamo senza dubbio le forze che servono per inseguire fino in fondo i traguardi di alto profilo a cui puntiamo. Per quanto concerne i prossimi avversari, in effetti sulla carta non si profilano eccessivi ostacoli: ad ogni modo non è affatto il caso di fidarsi troppo. Ancora una volta, la mentalità che esprimeremo sarà un aspetto di importanza basilare nel delineare il risultato: considerare una partita già vinta ancor prima di giocare è un errore gravissimo che non dobbiamo commettere, specie contro una Qbm Valsamoggia che sarà motivatissima nel cercare l’impresa. Anche stavolta, non possiamo aspettarci alcun tipo di sconto da parte dei rivali di turno: ricordiamocene fin da ora. In tutta sincerità le proiezioni matematiche non sono granchè di mio gradimento e penso che sia molto meglio concentrarsi su una partita alla volta, sia adesso sia durante i playoff che spero disputeremo. Al momento, per avere l’assoluta certezza di accedere agli spareggi promozione servono 4 vittorie: facendo il pieno ogni calcolo di sorta diventerà superfluo e dunque bisogna necessariamente aspirare a conquistare 8 punti”.

LA SITUAZIONE IN SERIE B MASCHILE. Domani si giocheranno anche Romagna – Ferrara United, Rapid Nonantola – Estense Ferrara, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto – Felino, Faenza – Sportinsieme Castellarano e Tecnocem San Lazzaro di Savena – Pallamno Rubiera. Il programma del 23° turno si concluderà poi domenica con il posticipo Carpi – Carpine.

Classifica: Pallamano Rubiera 36 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 33; Modula Casalgrande 31; Carpine, Tecnocem San Lazzaro di Savena e Carpi 30; Faenza 29; Romagna 26; Estense Ferrara 17; Rapid Nonantola 14; Felino 8; Sportinsieme Castellarano 6; Qbm Valsamoggia e Ferrara United 5

(ufficio stampa Pallamano Casalgrande)