La Pallamano Modula Casalgrande, che proviene da due sconfitte consecutive e che dunque la necessità di rialzare la testa oggi nella quarta giornata del campionato regionale di Serie B maschile non possono sbagliare nel derby sul campo del Sportinsieme Castellarano, in programma alle ore 18.30 in una sfida molto sentita da entrambe le squadre. QUI MODULA. Anche a Castellarano, la Modula si presenterà in versione incompleta: il trainer Corradini dovrà fare a meno di Matteo Sigona, Gianluca Ravaglia e Riccardo Prodi, tutti fermi a causa delle rispettive noie sul piano fisico. In compenso è previsto il rientro dell’ala Gabriele Ferrari, che ha sostenuto la visita medica senza problemi e quindi può tornare sulla ribalta del campionato. “Sulla carta il pronostico ci favorisce – sottolinea Marco Giubbini (nella foto di Monica Mandrioli) – ma le previsioni favorevoli non rappresentano affatto un’assicurazione sulla vittoria, soprattutto nel contesto di questa impegnativa Serie B regionale che stiamo disputando. Noi provieniamo da un’esperienza triennale nell’ambito della seconda serie, e anche per questo disponiamo senza dubbio delle necessarie carte in regola per avere la meglio sulla Sportinsieme, ma questo non può affatto portarci a coltivare pericolose supponenze, perchè in tal caso ci collocheremmo nella situazione ideale per rimediare un’altra sonora sconfitta. Castellarano sta cercando una precisa fisionomia di manovra: anche se loro sono ancora a secco di punti, i nostri prossimi avversari hanno comunque saputo fornire più di qualche spunto pregevole in queste prime 3 giornate. Inoltre, l’allenatore della Sportinsieme rappresenta senz’altro uno tra gli ostacoli più severi da fronteggiare. Yassine Lassouli ha giocato e allenato a Casalgrande per parecchi anni: lui ci conosce benissimo, e quindi immagino che abbia preparato una serie di efficaci strategie per renderci la vita parecchio complicata. In questa fase il nostro morale non è proprio al 100%, ma credo proprio che basti poco per recuperare tutto il nostro entusiasmo  e una vittoria a Castellarano sarebbe un vero toccasana, non solo dal punto di vista della classifica ma pure sotto il profilo dell’autostima”. QUI CASTELLARANO. Il percorso della Sportinsieme in campionato ha avuto inizio con l’onorevole sconfitta casalinga contro la Pallamano Carpi: 29-32, al termine di una sfida parecchio combattuta. A seguire i biancorossi di Castellarano hanno pagato dazio al pala Fassi di Carpi, 33-22 contro il Carpine che al momento fa parte del gruppo di capoliste: sabato scorso è quindi arrivata la battuta d’arresto interna con l’Estense Ferrara, per 25-33. “Il nostro attuale zero in classifica non va drammatizzato – puntualizza Valerio Buonansegna, centrale in forza alla Sportinsieme –  e chi ci conosce sa bene che noi siamo una squadra in costruzione: di fatto un cantiere aperto. Tutti noi stiamo riponendo grandi sforzi per perfezionarci, con l’obiettivo di arrivare presto a raggiungere la tipologia di manovra che possa esserci più congeniale: il tutto seguendo le preziose indicazioni di Yassine Lassouli, la cui esperienza costituisce senza dubbio un vero valore aggiunto per noi. Ora ci apprestiamo ad affrontare un vero colosso della categoria, la Modula Casalgrande che ha un biglietto da visita davvero prestigioso: basti pensare ai numerosi nomi altisonanti presenti nell’organico, ma pure ai recenti e cospicui trascorsi nell’ambito della seconda divisione. Peraltro questo imminente derby si è già disputato in terra bolognese, durante la Valsa Cup che si è svolta a inizio settembre sotto l’organizzazione della Pallamano Valsamoggia: in quella circostanza abbiamo perso 19-15, e al tempo stesso ci siamo resi conto in modo ancora più chiaro del rilevante valore pallamanistico che caratterizza la Modula. Nelle file di Casalgrande, occhio in particolare al capitano Mattia Lamberti: un giocatore che costituisce un vero lusso per l’A2, e che di sicuro potrebbe fare molto bene pure in categorie superiori. In linea generale, l’organico guidato da Corradini ha senza dubbio le caratteristiche che servono per ritagliarsi un posto negli spareggi promozione: le due recenti sconfitte non devono affatto condurre a valutazioni superficiali. Salvo sorprese dell’ultima ora, sabato ci presenteremo pressochè al completo. Pur conoscendo bene i rilevanti ostacoli che questa serie B ci porta ad affrontare, noi possiamo fare affidamento su una dedizione e su uno spirito di gruppo che hanno ben pochi eguali: doti di primo piano che di certo dovremo sfruttare al meglio, anche durante questo confronto così ostico con la Modula. Per quel che concerne gli obiettivi di squadra, noi non abbiamo fissato paletti particolari: tuttavia, di certo siamo animati dalla ragionevole aspettative di fare meglio rispetto alle più recenti stagioni. Se riuscissimo a piazzarci a metà classifica, sarebbe già un successo davvero consistente: tutto ciò che eventualmente arriverà in più sarà tanto di guadagnato”.

LA SITUAZIONE IN SERIE B MASCHILE. Oggi si giocheranno anche Tecnocem San Lazzaro di Savena-Faenza, Secchia Rubiera-Felino, Carpine-Ferrara United ed Estense Ferrara-Qbm Valsamoggia. Il programma del 4° turno si chiuderà poi domani, con i posticipi Carpi-Romagna e Rapid Nonantola-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto.

Classifica: Tecnocem San Lazzaro di Savena, Carpine, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Carpi 6 punti; Rapid Nonantola, Faenza e Secchia Rubiera 4; Estense Ferrara, Modula Casalgrande e Felino 2; Romagna, Sportinsieme Castellarano, Qbm Valsamoggia e Ferrara United 0.