SIRIO TOYOTA TERAMO – CASALGRANDE PADANA  30 – 32

SIRIO TOYOTA TERAMO: Di Pietro, Notarianni, Sila, Pugliara 3, Canzio 3, Rejeb 11, De Angelis 2, Baldassarre (P), Ntessi (P), Farisè, Ammar 7, Giamberardino 4, De Flaviis, Galletti E. (P). All. Daniela Palarie.

CASALGRANDE PADANA: Ferrari (P), Franco 2, Iyamu 5, Furlanetto 12, Niccolai Apostol 1, Artoni S. 1, Rondoni 1, Bonacini (P), Artoni A. 3, Orlandi 1, Giovannini 3, Lassouli, Lusetti 3. All. Elena Barani.

ARBITRI: Schiavone e Nicolella.

NOTE: primo tempo 20-16. Rigori: Sirio Toyota Teramo 3 su 4, Casalgrande Padana 4 su 4. Esclusioni per due minuti: Sirio Toyota Teramo 4, Casalgrande Padana 3.

Da tempo, la classifica della  Serie A1 femminile permetterebbe alla Pallamano Casalgrande Padana (foto di Monica Mandrioli) di concedersi qualche rilassatezza. Come è noto le biancorosse hanno infatti messo la salvezza in cassaforte, con ben tre giornate di anticipo rispetto alla conclusione della stagione regolare. Nonostante ciò, la compagine ceramica non ha la benchè minima intenzione di andare in vacanza anzitempo: l’organico allenato da Elena Barani sta continuando a vivere questa stagione agonistica con intensità e concentrazione, e tutto lascia intendere che sarà così fino in fondo. A riprova dell’indole che anima le casalgrandesi, c’è il successo ottenuto al pala San Nicolò di Teramo: una sfida che ha rappresentato l’ultima trasferta stagionale. In grande evidenza tutte le protagoniste ospiti: a cominciare dalla capitana Ilenia Furlanetto, che peraltro in passato ha vestito anche la casacca di Teramo. Dodici i suoi gol. “Le nostre ragazze sono straordinarie – sottolinea Elena Barani, allenatrice della Casalgrande Padana e anche lei ex di turno – l’ho detto più volte nel corso della stagione, e ora che siamo quasi al termine colgo l’occasione per ribadirlo. Anche stavolta la squadra ha saputo esprimere la grinta, il cuore e la tenacia necessarie: doti preziose nel permetterci di arrivare a una vittoria che non era affatto così pronosticabile. Teramo può infatti disporre di molte qualità a proprio favore, e poi la Sirio Toyota è ancora impegnata nella grande corsa verso la salvezza. Di conseguenza, le abruzzesi partivano con una spinta motivazionale che sulla carta era più consistente rispetto alla nostra: tuttavia, sul campo questa differenza non si è vista. Abbiamo affrontato l’impegno con il cipiglio e la dedizione di sempre, centrando un’affermazione che impreziosisce ancor più il nostro cammino stagionale. Di certo i momenti complessi lungo i 60 minuti non sono mancati: nel secondo tempo abbiamo però aggiustato i meccanismi in fase difensiva, e in tal modo siamo riuscite a costruire terreno fertile per arrivare al sorpasso finale”. LA SITUAZIONE IN SERIE A1 FEMMINILE. Glialtri risultati del 21° turno: Jomi Salerno-Ac Life Style Erice 18-19, Adattiva Pontinia-Securfox Ariosto Ferrara 27-24, Lions Sassari-Cellini Padova 29-45, Bressanone Südtirol-Leno 39-30 e Aviometal Cassano Magnago-Mezzocorona 28-21. Classifica: Ac Life Style Erice 40 punti; Adattiva Pontinia 36; Jomi Salerno 34; Aviometal Cassano Magnago 32; Securfox Ariosto Ferrara 25; Bressanone Südtirol 24; Casalgrande Padana 21; Leno 11; Sirio Toyota Teramo 10; Cellini Padova e Mezzocorona 9; Lions Sassari 1. Semifinali scudetto: Ac Life Style Erice-Aviometal Cassano Magnago e Adattiva Pontinia-Jomi Salerno. A disputare i playout saranno Leno, Sirio Toyota Teramo, Cellini Padova e Mezzocorona. Retrocesso in A2 il Lions Sassari.

(ufficio stampa Pallamano Casalgrande)