ALTAMURA – MODULA CASALGRANDE 30 – 29

ALTAMURA: Lo Guarro (P), Tortorelli 6, Tragni 3, Juarez Delfino 10, Chironna 1, Lo Capo 2, Simone 3, Pepe G., Petrara, Bofalo, Pepe P. 1, Ferrulli 1, Popolizio 2, Laurieri (P), Scida (P), Nicoletti 1. Allenatore: Paolo Pepe.

MODULA CASALGRANDE: Ferrari 3, Lamberti 8, Lenzotti 1, Seghizzi 4, Zironi, Montanari 5, Caprili (P), Strozzi 5, Prodi, Bacchi, Mammi, Tronconi 3. Allenatore: Fabrizio Fiumicelli.

ARBITRI: Potenza e Palomba.

NOTE: primo tempo 15-17. Rigori: Altamura 2 su 3, Modula Casalgrande 3 su 3. Esclusioni per due minuti: Altamura 1, Modula Casalgrande 3.

Puglia di nuovo amara per la Pallamano Modula Casalgrande: dopo la sconfitta dell’ottobre scorso sul parquet della Innotech Serra Fasano, stavolta è arrivato un nuovo stop al pala Piccinni di Altamura. La sfida era valida per la nona giornata della Serie A Bronze maschile, girone B: un turno che ha chiuso la fase di andata. Questo duello tra i biancorossi e i baresi è stato contraddistinto da un andamento decisamente singolare, davvero difficile da decifrare fino alle battute conclusive: non a caso, il successo locale si è concretizzato in modo definitivo soltanto negli ultimissimi istanti. Durante il primo tempo, l’organico allenato da Fabrizio Fiumicelli sembrava davvero avere le carte in regola per ottenere quella che sarebbe stata la terza vittoria di fila: tuttavia a seguire la Pallamano Altamura ha riguadagnato terreno, fino a festeggiare i suoi primi due punti stagionali. La Modula Casalgrande ha dovuto fronteggiare l’assenza del portiere Luigi Prandi, che all’ultimo momento non è riuscito a prendere parte a questa trasferta di Altamura. In compenso il suo collega di ruolo Matteo Caprili (foto di Monica Mandrioli) ha saputo distinguersi in misura rilevante, rivelandosi senza dubbio tra i migliori in campo dell’intera partita. Da segnalare pure gli 8 sigilli del capitano ospite Mattia Lamberti, secondo miglior realizzatore dell’incontro. “Abbiamo affrontato una formazione volitiva e ricca di coraggio, ma comunque si tratta di una partita che potevamo benissimo portarci a casa – evidenzia Fabrizio Fiumicelli, trainer della Modula Casalgrande – per larghissimi tratti del primo tempo siamo riusciti a esprimere un buon predominio territoriale, e ciò la dice lunga su quanto fossero consistenti le nostre possibilità di successo. D’altronde, a seguire per noi qualcosa è cambiato e non certo in meglio. Nel finale di gara abbiamo gettato al vento gli ultimi tre attacchi, e così Altamura ha avuto buon gioco nel piazzare la stoccata decisiva in chiave vittoria. Inoltre, il nostro atteggiamento non è stato quello giusto: i ragazzi hanno perso troppo tempo nel lamentarsi con gli arbitri, addentrandosi in lagnanze fuori luogo. E’ vero che la direzione di gara ha assunto un metro di giudizio “all’inglese”: tuttavia si tratta di un comportamento che il duo arbitrale ha applicato nei confronti di entrambe le squadre, in egual misura. Detto ciò, nessuna intenzione di attaccarmi alla pezza giustificativa legata alle assenze o alla lunghezza del viaggio. Eravamo solo in 12, abbiamo dovuto rinunciare anche all’infortunato Giannetta e ci siamo presentati ad Altamura dopo aver percorso una tratta aerea con partenza da Bergamo: tutto vero, ma tutto ciò non costituisce affatto un alibi”. Ora la Serie A Bronze maschile si ferma per una lunga pausa. Di nuovo in campo sabato 8 febbraio, quando i biancorossi faranno visita ai toscani di Tavarnelle. LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE MASCHILE. Gli altri risultati della nona giornata sono Innotech Serra Fasano – Pantarei Modena 30 – 26, Tavarnelle – Noci 30 – 24 e Monteprandone – Lions Teramo 26 – 24. Ha riposato Chieti. Classifica del girone B: Chieti e Monteprandone 14 punti; Tavarnelle 12; Lions Teramo, Innotech Serra Fasano e Pantarei Modena 8; Modula Casalgrande 4; Altamura e Noci 2.

(ufficio stampa Pallamano Casalgrande)