MODULA CASALGRANDE – PANTAREI MODENA 26 – 28
MODULA CASALGRANDE: Prandi L. (P), Ferrari 3, Sigona, Vignali, Lamberti 8, Lenzotti, Tosi, Seghizzi, Zironi 1, Montanari 6, Caprili (P), Strozzi 2, Giannetta 4, Bacchi 2, Rosolia (P), Tronconi. All. Fabrizio Fiumicelli.
PANTAREI MODENA: Spelta (P), Stallo 4, Chiaromonte, Pugliese 2, Gollini 2, Prandi M., Boni 5, Fiorini, Turrini 2, Pollastri 3, Dalolio 2, Caretti (P) 1, Vaccari 7, Serafini. All. Francesco Sgarbi.
ARBITRI: Limido e Vizzini.
NOTE: primo tempo 10-15. Rigori: Modula Casalgrande 2 su 3, Pantarei Modena 2 su 4. Esclusioni per due minuti: Modula Casalgrande 3, Pantarei Modena 2.
La Pallamano Modula Casalgrande non ha affatto rinunciato a dare battaglia. La Pantarei Modena ha guidato nel punteggio per la stragrande maggioranza del tempo: tuttavia, a 8 minuti dal termine la situazione era di perfetta parità sul 21-21. Un dato, questo, che la dice lunga sulla tenacia messa in campo dai biancorossi contro avversari vivaci e molto ben strutturati. Una tenacia che però non è bastata e con l’organico allenato da Fabrizio Fiumicelli che è definitivamente uscito dai giochi in chiave promozione. Di conseguenza, Casalgrande non salirà nella nuova Serie A Silver: la formula di quest’anno non ammette mezze misure, e dunque i biancorossi scendono nel campionato di Serie B regionale con tre turni di anticipo. “Modena sa sviluppare una pallamano essenziale, senza fronzoli e senza ghirigori accademici – ha commentato Fabrizio Fiumicelli (foto di Monica Mandrioli), trainer della Modula Casalgrande – e il gioco espresso dalla Pantarei si articola seguendo una struttura lineare ma davvero efficace: in buona sostanza i gialloblù effettuano poche mosse, ma quelle poche sono tutte puntuali e veramente ben riuscite. Con questa impostazione, la Pantarei ha dimostrato di meritare questo blitz. Noi avremmo potuto vincere, e l’andamento della sfida lo dimostra: d’altro canto, ci è mancato qualcosa rispetto agli avversari. In particolare, stavolta siamo incappati in troppe pecche per quanto riguarda l’attacco: abbiamo gettato via una forte quantità di valide occasioni da rete, e spesso Modena ne ha approfittato per colpirci in contropiede soprattutto nel primo tempo. L’impegno da parte nostra non è mancato, ma il risultato a favore dei gialloblù senza dubbio ci sta”. Questo invece il commento di Francesco Sgarbi, allenatore della Pantarei Modena: “Ci siamo resi protagonisti di un avvio non certo esaltante. Nel corso dei minuti iniziali, la tensione ci ha creato problemi che abbiamo pagato a caro prezzo: abbiamo permesso alla Modula di avvantaggiarsi sul 5-1, e ciò avrebbe potuto rivelarsi davvero penalizzante per noi in termini di punteggio finale. D’altro canto, dopo questi sbandamenti iniziali, siamo stati capaci di incanalarci sul cammino giusto per esprimere una pallamano solida ed efficiente: il tutto contro una formazione ricca di grandi nomi come la Modula Casalgrande, una realtà che peraltro all’andata ci aveva superati espugnando il pala Molza per 26-29. In particolare, noi ci siamo resi autori di un gran secondo tempo: i biancorossi hanno recuperato terreno, ma da parte nostra c’è stata la lucidità necessaria per tenerci alla larga da timori e titubanze legate alla severità di quei minuti. L’intera squadra ha stretto i denti in maniera pregevole: sono così arrivati due punti che per noi valgono davvero parecchio, anche considerando la caratura dei rivali di turno. E’ la nostra seconda affermazione consecutiva, che ci dà ulteriore fiducia in vista dell’incontro casalingo di sabato 5 aprile con Altamura”. LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE MASCHILE. Gli altri risultati del 15° turno: Innotech Serra Fasano-Monteprandone 28-26, Tavarnelle-Chieti 29-30 e Altamura-Lions Teramo 20-33. Ha riposato Noci. Classifica del girone B: Monteprandone* 24 punti; Chieti* 23; Innotech Serra Fasano 16; Tavarnelle, Lions Teramo e Pantarei Modena 14; Modula Casalgrande* 9; Noci 4; Altamura 2. Le squadre con l’asterisco hanno giocato 14 partite, mentre le altre ne hanno disputate 13.
(ufficio stampa Pallamano Casalgrande)