PALLAMANO MODULA CASALGRANDE – LIONS TERAMO 30 – 31

PALLAMANO MODULA CASALGRANDE: Prandi (P), Ferrari 4, Vignali, Lamberti 11, Lenzotti 1, Seghizzi 4, Zironi, Montanari 2, Toro D., Caprili (P), Strozzi 3, Prodi, Giannetta 3, Bacchi 1, Elisi, Tronconi 1. All. Fabrizio Fiumicelli.

LIONS TERAMO: Sfrattoni (P), Forlini 2, Di Battista Rodi 4, Ferrante 1, Murri 8, Toppi 4, D’Argenio 4, De Angelis (P), Ciutti, Barbuti R. 1, Cialini, Camaioni 2, Leodori 2, Barbuti D. 3. All. Andrea Di Marcello.

ARBITRI: Shehab e Marino.

NOTE: primo tempo 14-16. Rigori: Modula Casalgrande 5 su 6, Lions Teramo 2 su 3. Esclusioni per due minuti: Modula Casalgrande 3, Lions Teramo 3. Espulso al 17’st Leodori (T) per intervento su Ferrari.

Il pubblico del pala Keope ha tributato ripetuti applausi alla Modula Casalgrande (foto di Monica Mandrioli): nonostante lo sfavorevole punteggio finale, si tratta di un battimani che può senza dubbio definirsi meritato. Si è giocato per la quinta giornata della Serie A Bronze maschile. Purtroppo, i biancorossi di casa si trovano a dover rimandare nuovamente l’appuntamento con la prima vittoria stagionale: tuttavia, contro il Lions Teramo gli spunti pregevoli e incoraggianti non sono affatto mancati. Nella fattispecie, i locali hanno espresso una consistente dose di tenacia: inoltre i casalgrandesi sono stati capaci di mettere in campo una pallamano vivace e mai noiosa, efficace soprattutto per quel che riguarda le dinamiche offensive. D’altro canto, ancora una volta è mancato quel piccolo passo in più per fare la differenza: un problema emerso già varie volte durante questa stagione, basti pensare ai precedenti confronti interni con Tavarnelle e Monteprandone. Seppur con margini di vantaggio molto ristretti, gli abruzzesi hanno condotto nel punteggio parziale per quasi tutta la partita: inoltre, sul piano del rendimento difensivo, il Lions ha suscitato impressioni nel complesso migliori rispetto alla Modula. Tutto ciò senza dimenticare l’atteggiamento manifestato nei momenti più cruciali e decisivi del confronto, compreso il finale punto a punto: in quei frangenti, gli ospiti sono riusciti a garantire quei piccoli guizzi di freddezza in più che poi si sono rivelati decisivi nel delineare il punteggio finale. Questo insieme di aspetti ha permesso ai teramani di legittimare il sudato blitz ottenuto, contro una Casalgrande tutt’altro che arrendevole o rinunciataria. Nell’ambito delle prove individuali, in evidenza il capitano casalgrandese Mattia Lamberti: miglior realizzatore dell’incontro, e unico giocatore in doppia cifra con i suoi 11 sigilli. Spiccano inoltre le prove di Emanuele Seghizzi e Gabriele Ferrari, autori di 4 centri ciascuno. “Il gruppo che alleno ha sete di vittoria, e di certo non si risparmia in quanto a impegno e determinazione – sottolinea Fabrizio Fiumicelli, trainer della Modula Casalgrande – peraltro sappiamo sviluppare un gioco corale nel vero senso del termine, che coinvolge in maniera rilevante e fattiva ciascuno dei nostri protagonisti in campo. Tutte doti che credo siano emerse anche in questa occasione: ritengo inoltre che vada rimarcata la buona efficacia sul piano offensivo, ben certificata pure dalle cifre. Segnare 30 gol a una squadra ben strutturata come il Lions Teramo non è affatto cosa da poco. Detto questo, le note liete finiscono qui: nel complesso, la vittoria di misura centrata dagli abruzzesi descrive bene ciò che si è visto in campo. Ritengo infatti che il successo del Lions sia meritato: anche se noi siamo stati capaci di fornire una prova non certo scarsa, Teramo ha avuto quel tocco di arguzia e di freddezza in più che a noi è invece mancato. Nella fattispecie, i nostri avversari si sono distinti per quanto riguarda il rendimento difensivo: un rendimento che si è dimostrato maggiormente convincente rispetto al nostro. In più, tante volte noi siamo presi da un’eccessiva foga: in vari frangenti ci mostriamo troppo approssimativi e frettolosi, a differenza di Teramo che sa invece mantenere una forte lucidità anche quando il pallone scotta parecchio”. LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE. Gli altri risultati della quinta giornata: Tavarnelle -Monteprandone 31 – 32, Noci – Pantarei Modena 21 – 28 e Altamura – Chieti 22 – 42. Ha riposato la Innotech Serra Fasano. Classifica del girone B:Chieti 10 punti; Monteprandone 8; Tavarnelle*, Pantarei Modena* e Innotech Serra Fasano* 6; Lions Teramo* 4; Altamura*, Modula Casalgrande e Noci 0Le squadre con l’asterisco hanno giocato 4 partite, mentre le altre ne hanno disputate 5.

(ufficio stampa Pallamano Casalgrande)