TAVARNELLE – MODULA CASALGRANDE 29 – 34
TAVARNELLE: Giotti (P), Liccese 9, Cavuoti, Ben Hiba 4, Vermigli, Vucci 1, Ciani (P), Irani, De Santis, Singh, Del Mastio 4, Provvedi 6, Vanni (P), Nardi 3, Masi 1, Silei 1. All. Dragan Rajic.
MODULA CASALGRANDE: Prandi (P), Ferrari 5, Vignali, Lamberti 10, Lenzotti 1, Tosi 1, Seghizzi 1, Zironi 3, Montanari 2, Caprili (P), Strozzi 8, Bacchi 3, Buonansegna. All. Fabrizio Fiumicelli.
ARBITRI: Kurti e Dana.
NOTE: primo tempo 11-17. Rigori: Tavarnelle 4 su 4, Modula Casalgrande 5 su 6. Esclusioni per due minuti: Tavarnelle 6, Modula Casalgrande 8. Espulsi al 7’st il preparatore dei portieri Mori (T) per proteste e al 15’st Seghizzi (M) per triplice esclusione.
La Pallamano Modula Casalgrande ha ripreso la propria corsa cogliendo un blitz di assoluto prestigio, che peraltro riveste notevole importanza anche a livello di classifica. I biancorossi hanno avuto la meglio al pala Bustecca di Barberino Val d’Elsa: con l’affermazione sulla compagine fiorentina della Pallamano Tavarnelle, l’organico allenato da Fabrizio Fiumicelli ha dimezzato il proprio distacco dalla zona promozione. Adesso, l’area della classifica che assegna l’ascesa in A Silver dista solo 2 lunghezze. Il duello disputato in terra toscana era valevole per la decima giornata della Serie A Bronze: la terza divisione maschile è ripartita dopo una sosta protrattasi per quasi due mesi. “Nel commentare questa nostra affermazione, mi permetto di partire citando garbatamente le parole del mio collega Rajic – afferma Fabrizio Fiumicelli (foto di Monica Mandrioli), trainer della Modula Casalgrande – che in occasione della sfida di andata disputata a ottobre, lui aveva descritto il nostro organico definendolo un “cantiere aperto”. Ora, a distanza di tre mesi, credo proprio che i lavori siano a un buon punto di avanzamento rispetto a quella partita. Il successo ottenuto qui al pala Bustecca deriva dalle rilevanti qualità che abbiamo saputo mettere in campo: i nostri ragazzi ci hanno messo grinta, testa e cuore. Tutto ciò deriva anche dall’accurato lavoro che l’intera squadra ha portato avanti durante la lunga sosta agonistica. Mentre il campionato era fermo, noi abbiamo sostenuto una serie di amichevoli: test che ci hanno permesso di mantenere il ritmo partita, ma anche di affinare schemi e strategie in vista della seconda parte della stagione. Nella fattispecie ci siamo confrontati con i Vikings Rubiera di serie A Gold, Carpi di A Silver, Ferrara United di A Bronze e con il Carpine di B regionale. Una traiettoria intensa e proficua, e qui in Toscana ne abbiamo senza dubbio beneficiato”. LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE MASCHILE. Gli altri risultati: Monteprandone-Pantarei Modena 29-20, Innotech Serra Fasano-Noci 24-20 e Chieti-Lions Teramo 33-26. Ha riposato Altamura. Classifica del girone B: Chieti e Monteprandone 16 punti; Tavarnelle 12; Innotech Serra Fasano 10; Lions Teramo e Pantarei Modena 8; Modula Casalgrande 6; Altamura* e Noci 2. Altamura ha disputato una partita in meno.