LIONS SASSARI – CASALGRANDE PADANA 15 – 30
LIONS SASSARI: Poddighe, Obinu, Scanu, Curreli, Onesti 3, Doneddu, Fenu, Lopez Lavialle (P), Colac, Mazzitelli 4, Bonnet, Biondi 2, Balata, Rivetti 1, Sallami 5, Furesi (P). Allenatore: Florentina Pastor.
CASALGRANDE PADANA: Ferrari (P), Franco, Iyamu 13, Furlanetto 7, Niccolai Apostol 2, Simona Artoni 1, Rondoni 1, Bonacini (P), Alessia Artoni 1, Orlandi 3, Giovannini 1, Lusetti 1. Allenatore: Elena Barani.
ARBITRI: Anastasio e Zappaterreno.
NOTE: primo tempo 6-16. Rigori: Lions Sassari 3 su 4, Casalgrande Padana 4 su 6. Esclusioni per due minuti: Lions Sassari 5, Casalgrande Padana 2.
Il 2025 della Casalgrande Padana (foto di Claudio Atzori) ha preso il via con un largo blitz piazzato in terra di Sardegna. Nel confronto valido per la dodicesima giornata della Serie A1 femminile la squadra reggiana ha espugnato il pala Santoru di Sassari con grande autorità. Classifica alla mano, si è trattato di un successo prevedibile ma non così scontato: pur stazionando all’ultimo posto in graduatoria, nel corso dei mesi le padrone di casa targate Lions hanno avuto modo di rinforzare l’organico con innesti decisamente significativi. Inoltre, le isolane hanno messo in campo la consueta fortissima dose di buona volontà: tutti questi oggettivi punti di forza non sono però bastati per sovvertire il pronostico della vigilia. La compagine ceramica ha infatti fornito una prova all’altezza delle aspettative che la circondavano, tenendosi sempre ben distante dal rischio di sottovalutare le avversarie di turno. In tal modo, pur non avendo molti cambi a disposizione, le biancorosse hanno controllato la situazione fin dalle fasi iniziali della partita: un predominio territoriale che poi è andato consolidandosi con il passare dei minuti, nonostante la comunque ammirevole vivacità delle sassaresi. Per quanto concerne il panorama delle prove individuali, serata di pregevole livello da parte di tutte le protagoniste ospiti. Charity Iyamu si è laureata miglior realizzatrice dell’incontro: dopo i 13 centri siglati al pala Santoru, ora il terzino di scuola Prato staziona al 2° posto nella classifica realizzatrici della Serie A1. “Nel duello di andata avevamo ottenuto una vittoria ancora più ampia – le parole del tecnico Elena Barani – tuttavia, ritengo che i confronti con quella sfida settembrina siano sostanzialmente fuori luogo. Nella circostanza il Lions Sassari si era presentato al pala Keope con 12 ragazze contate, e in più era ancora privo dei preziosi innesti che sono arrivati successivamente. Oggi la compagine isolana ha un assetto ben differente rispetto a inizio campionato, e penso proprio che sia necessario tenerne conto nell’esaminare questa nostra nuova affermazione. Come è noto, io sono una perfezionista per natura: credo che ci sia quasi sempre qualcosa da aggiustare e da migliorare, anche in presenza di affermazioni nette da parte nostra. Al tempo stesso ritengo che questa volta non sia affatto il caso di lamentarsi troppo, nè tantomeno di sottolineare in maniera eccessiva i piccoli difetti che abbiamo manifestato. A livello generale, mi reputo molto soddisfatta per la tipologia di pallamano che abbiamo espresso. Fin da sùbito, siamo entrate in partita con tranquillità e sicurezza: le ragazze hanno pienamente confermato le aspettative che nutrivo, interpretando la sfida con efficacia pure sotto il profilo della mentalità”. LA SITUAZIONE IN SERIE A1 FEMMINILE. Gli altri risultati del 12° turno: Sirio Toyota Teramo – Aviometal Cassano Magnago 27 – 31, Adattiva Pontinia -Mezzocorona 35 – 24, Leno – Ac Life Style Erice 25 – 38, Salerno – Cellini Padova 30 – 23 e Bressanone Südtirol – Securfox Ariosto Ferrara 28 – 35. Classifica: Ac Life Style Erice 22 punti; Jomi Salerno, Adattiva Pontinia e Aviometal Cassano Magnago 20; Bressanone Südtirol e Casalgrande Padana 14; Securfox Ariosto Ferrara 13; Leno e Sirio Toyota Teramo 6; Cellini Padova e Mezzocorona 4; Lions Sassari 1.
(fonte ufficio stampa Casalgrande Padana)