Nonostante l’amarissima sconfitta casalinga di sabato scorso contro Mezzocorona, la Pallamano Casalgrande Padana continua a stazionare nell’area della classifica che assegna la salvezza diretta senza playout nella Serie A1 femminile. Tuttavia, la stagione regolare non è ancora arrivata alla propria conclusione e da qui al termine mancano ancora 3 giornate che saranno decisive. Il primo di questi tre impegni è previsto per domani sera alle ore 20 con la trasferta veneta contro il Cellini Padova con arbitri Prandi e Pipitone. Come sempre, non mancherà la diretta integrale della partita attraverso la piattaforma Eleven Sports: il sito di riferimento è https://elevensports.com/it/. Ora, il Cellini Padova: la sfida di andata risale al 26 novembre scorso, e nell’occasione le venete hanno espugnato il pala Keope col punteggio di 23 a 25. “Domani saremo al completo – annuncia la capitana della Padana, Ilenia Furlanetto (foto di Monica Mandrioli) – anche se in questi giorni ho dovuto fare i conti con una lieve forma influenzale, ma si tratta di un problema che non mi impedirà di essere regolarmente schierabile. Il recente blitz che siamo riuscite a piazzare a Prato testimonia in maniera ulteriore il nostro buon potenziale: ora l’obiettivo primario da prefiggersi in vista di Padova sta nel dimenticare le fatiche e le amarezze maturate nel corso di queste ultime settimane. Il Cellini è caratterizzato da una consistente fisicità, sia in attacco sia a livello difensivo: di conseguenza per centrare la vittoria sarà necessaria una partita pressochè perfetta da parte nostra, e dunque dovremo mettere in campo il massimo delle forze fisiche e mentali senza tentennamenti nè timori reverenziali”. La Casalgrande Padana alberga al 7° posto con 16 punti, proprio come la Securfox Ariosto Ferrara: tuttavia la compagine ceramica è in vantaggio sulle biancoazzurre negli scontri diretti, e quindi al momento sarebbe salve in modo immediato mentre Ferrara dovrebbe disputare i playout. Domani la Securfox Ariosto sarà ospite della Cassa Rurale Pontinia seconda della classe: seguiranno il confronto interno con Mestrino (22 aprile) e la trasferta a Salerno (29/4). Dopo Padova, il 22 aprile Casalgrande ospiterà invece la Cassa Rurale Pontinia: sabato 29/4 le biancorosse saranno quindi di scena nella trasferta sul campo dell’Alì Best Espresso Mestrino. “Ferrara ha un calendario tutt’altro che semplice, ma l’agenda si presenta parecchio complessa anche per noi – osserva la Furlanetto – e non possiamo certo permetterci il lusso di fare affidamento sulla tabella di marcia che attende la Securfox Ariosto. Indipendentemente dal cammino che Ferrara riuscirà a portare avanti in questo ultimo mese della stagione regolare, il compito di portare la Casalgrande Padana alla salvezza diretta sta solo e unicamente a noi. In vista delle prossime tre gare, Padova compresa, non temo particolari inghippi legati all’ansia o al nervosismo: tutte noi siamo animate dalla piena consapevolezza di dover mettere in campo il 120% delle forze disponibili, e dunque penso proprio che affronteremo ogni singola sfida con la massima tenacia senza perdere tempo nel nutrire timori o paure”.

LA SITUAZIONE IN SERIE A1 FEMMINILE. Domani sono previste anche tutte le altre partite della 20esima giornata: il programma comprende Bressanone Südtirol – Starmed Tms Teramo, Mezzocorona – Cassano Magnago, Cassa Rurale Pontinia – Securfox Ariosto Ferrara, Alì Best Espresso Mestrino – Jomi Salerno, Tushe Prato – Ac Life Style Erice e Cellini Padova – Casalgrande Padana.

Classifica: Jomi Salerno 35 punti; Cassa Rurale Pontinia 30; Ac Life Style Erice 28; Bressanone Südtirol 27; Cellini Padova 23; Cassano Magnago 22; Casalgrande Padana e Securfox Ariosto Ferrara 16; Tushe Prato 12; Mezzocorona 9; Alì Best Espresso Mestrino 6; Starmed Tms Teramo 4

(ufficio stampa Pallamano Casalgrande)