Rinfrancata dai recenti successi ottenuti contro Sportinsieme Castellarano e Felino, la Pallamano Casalgrande si appresta a tornare in campo con il chiaro intento di cogliere quello che sarebbe il terzo successo di fila. Sulla carta, si tratta di un compito che sembra essere alla piena portata dei biancorossi: tuttavia anche stavolta non c’è affatto da fidarsi, specie considerando la sete di punti davvero consistente che caratterizza gli avversari di turno. La Serie B maschile ha in agenda lo svolgimento della sesta giornata e la formazione allenata da Matteo Corradini sarà di scena domani contro il fanalino di coda Ferrara United al pala Keope di Casalgrande con fischio d’inizio alle ore 18. Il Ferrara United è allenato da Fernando Capurro e Stefania Puddu: finora i bianconeroazzurri non hanno ancora collezionato punti, inanellando 5 sconfitte con San Lazzaro di Savena, Rapid Nonantola, Carpi, Carpine e contro la formazione concittadina targata Estense. Quella che affronterà la Modula è la seconda squadra dello United: la prima disputa invece il campionato di serie A2. I casalgrandesi dovranno ancora fare a meno del lungodegente Riccardo Prodi: sono inoltre da valutare Matteo Caprili e Matteo Sigona, entrambi non al 100% della forma. In compenso, nei ranghi biancorossi è previsto il rientro di Mattia Lamberti. “Il fatto che il Ferrara United sia ultimo in classifica significa ben poco, e non può certo autorizzarci a immaginare una nostra passerella verso il successo – ammonisce il terzino/centrale Gianluca Ravaglia (foto di Monica Mandrioli) –  i nostri prossimi rivali possono contare su un organico che comprende numerosi giovani di buone prospettive: stiamo quindi parlando di una squadra che punterà molto sulla corsa, e presumo anche sull’efficacia in fase di contropiede. Oltretutto, lo United sarà animato dalla fermissima volontà di iniziare a fare punti quanto prima: una molla motivazionale che conta parecchio, e che rientra a pieno titolo tra gli ostacoli che dovremo superare. D’altro canto, noi siamo aiutati da una felice condizione generale: sia sotto l’aspetto del morale, sia per quanto riguarda la forma. E’ vero che l’assenza di Prodi è pesante, e le possibili defezioni di Caprili e Sigona non sarebbero affatto una buona notizia: tuttavia nello scorso campionato di A2 abbiamo attraversato vari momenti caratterizzati da un’infermeria ben più piena, e dunque adesso non è certo il caso di accampare alibi legati all’assetto di squadra incompleto”.

(fonte Pallamano Casalgrande)