RAIMOND SASSARI – PALLAMANO CARPI 40 – 23
RAIMOND SASSARI: Pavani, Vidili, Aldini 2, Nardin 7, Mura 2, Malandrin De Oliveira, Delogu 3, Halinkovic 2, Pintori, Lamelas Gomes 8, Delirio 1, Sampaolo, Manojlovic 13, Bzric, Vranac 2. Allenatore: Esquisomin Azanza.
PALLAMANO CARPI: Jurina (K), Monzani 1, Samuele Serafini 3, Soria 3, Nocelli (VK) 3, Carabulea 1, Cioni 1, Coppola 3, Damjanovic 3, Haj Frej, Errico 3, Sortino, Mougits 2, Mejri. Allenatore: Davide Serafini.
ARBITRI: Anastasio e Zappaterreno
Nella trasferta isolana esordio ostico nella Serie A Gold per un Carpi rinnovato dentro e fuori dal campo. Nella prima frazione la differenza tra le due formazioni si palesa soprattutto nella seconda fase. Al quarto d’ora infatti gli ospiti sono ancora fermi a quattro reti mentre i Sassaresi sono già a quota 12. Il time-out chiamato da Davide Serafini (foto di Claudio Atzori) sembra risvegliare gli animi tanto che Carpi piazza un break di 4 a 0. È di Errico la rete del 12 a 8 al 20’. I padroni di casa non ci mettono tanto a riorganizzarsi e dopo appena due minuti scappano nuovamente sul +6 firmato da Nardin. Il divario si fa via via più consistente sino a raggiungere anche il +11. Allo scadere del primo tempo è sempre Errico a mandare il Carpi in doppia cifra sul parziale del 20 a 10. Il primo gol nella ripresa arriva per Carpi solo dopo 4 minuti, quando Mougits serve Coppola per il 24 a 10. È questa l’ultima azione della partita per il terzino greco, che coach Serafini decide di salvaguardare in vista di partite più abbordabili. Anche Jurina cede il posto ad Haj Frej. L’azione bianconera comunque ne risente, considerato che al 41’ si arriva al tennistico 30 a 15, realizzato da Mura. Nonostante il divario ormai incolmabile gli isolani non alleggeriscono la pressione e al 58’ raggiungono anche un frastornante +20. La debacle odierna è addolcita solo dalla rete di Samuele Serafini del 40 a 22 e quella di fine partita del 40 a 23. Al netto della disparità dei valori in campo e del risultato severo, Carpi ha anche mostrato a tratti trame di gioco interessanti. Al cospetto di avversari alla portata e una forma fisica più ottimale, i bianconeri hanno tutte le potenzialità per fare meglio.
(fonte ufficio stampa Pallamano Carpi)