LENTIGIONE (3-5-2)

MARCONI s.v.: non ha colpe sul gol e per il resto rimane disoccupato.
ROSSINI 5.5: l’infortunio che ha subito gli ha tolto sicurezza, ma ha le qualità per rifarsi (dal 18’ st LATTARULO 5.5: cerca di sfruttare la sua freschezza con qualche iniziativa, peraltro sterile).
MORETTI 6: copre bene il centro della difesa, senza fare nulla di trascendentale (dal 38’ st MICHEAL s.v.)
SABOTIC 5.5: si fa anticipare secco dal promettente Di Biase, resta comunque un difensore di grande capacità e affidabilità.
NICOLAS CORTESI 5,5: complessivamente se la cava, sia in fase di spinta che di copertura, ma la sua prestazione è macchiata dall’errore che ha propiziato il gol dei toscani (dal 29’ st IODICE s.v.: il tempo in cui resta in campo non basta per formulare un giudizio, ma vale la pena sottolineare che l’anno scorso era titolare fisso e in questa stagione parte sempre dalla panchina).
MURO 5.5: inizia con piglio poi si emargina (dal 17’ st BERTOLOTTI 6: ha un impatto positivo, si sistema in difesa ed è sicuro).
LA VIGNA (foto di Barbara Bastoni) 6.5: è ovunque e si incarica di battere tutti i calci piazzati, manca il dialogo con i compagni di reparto.
ROSSI 5.5: l’ammonizione subita in avvio lo condiziona.
PANZACCHI 5.5: impalpabile. Tuttavia ha 18 anni, deve farsi le ossa (dal 1° st BONETTI 5.5: idem)
FORMATO 6: una sufficienza di stima, perché è stato servito poco e male.
SALA 6.5: si è mosso molto, ha fatto pressing, ha tirato, non poteva fare di più.

PISTOIESE (4-3-1-2)

Magri 6; Pertica 6.5, Davì 6.5, Viscomi 6.5, Arcuri 6; Sighinolfi 6, Caponi 6.5, Mehic 6 (dal 18’ st Benassi 6); Macrì 7 (dal 35’ st Urbinati s.v.); Di Biase 7, Barzotti 5 (dal 40’ st Citro s.v.).