CARPI (4-3-1-2)

Balducci 5,5. Il tiro di Davighi, che decide il derby, ha una traiettoria strana, ma non era imparabile e si fa sorprendere perchè forse si aspettava il cross. Un attimo fatale.

Sabattini 6. Sbaglia un traversone ma si fa sempre trovare pronto a ricevere palla. Nella seconda parte di gara soffre sulle folate di De Luca.

Boccaccini 6,5. Tra i migliori in campo dei suoi, non fosse per quella occasione nella ripresa che poteva sfruttare meglio.

Calanca 6,5. L’ex di turno non si fa condizionare dall’emozione e per vie centrali non fa passare anima viva.

Navarro 6,5. Sempre pimpante sia in fase offensiva, con traversoni però innocui, che in quella difensiva.

Beretta 5,5. Non è in giornata e fatica molto a mettere palloni in mezzo, poi quella grande occasione sprecata nel primo tempo che poteva cambiare il corso della partita (36′ s.t. Sall 6. Ha una autonomia limitata, ma quando entra mette sempre scompiglio nella difesa avversaria).

Yabrè 6. Partita sufficiente e senza squilli ed anche molto condizionata dal giallo preso nel primo tempo che in certi frangenti lo limita (18′ s.t. Bouhali 6. Fa il suo gioco ma non trova sbocchi).

Ranelli 6,5. Primo tempo sontuoso poi anche lui piano paino si perde nella ragnatela tessuta dalla Correggese (26′ s.t. Laurenti 6. Entra bene in partita e ci prova con la sua specialità, il tiro della distanza che in coppa con il Riccione lo aveva premiato, ma stavolta Tzafestas gli dice di no).

Cicarevic (foto di Daniele Lugli) 7. Illumina la scena con delle giocate sopraffine anche se a volte esagera troppo. Se esce per scelta tecnica noi lo avremo tenuto in campo (26′ s.t. Olivieri 5,5. Altre volte entrando aveva dato una svolta alla partita, stavolta invece fa pochino).

Arrondini 6. Lotta e sgomita, ma non trova la stoccata vincente che si sarebbe meritato per il sacrificio.

Villa 5. La prima da titolare se la ricorderà per due occasioni gettate al vento, di cui la seconda a porta vuota. Errori fatali al Carpi (1′ s.t. Stanco 6. Fa quello che è nelle sue corde, ma di traversoni in aera ne arrivano meno nella ripresa).