CARPI (4-3-2-1)

Ferretti 5,5. Incolpevole sul primo gol dei toscani, spiazzato dalla deviazione di Boccaccini, ha responsabilità invece sul raddoppio del Prato perchè sul traversone di Nicoli rimane immobile invece di uscire e fare suo il pallone.

Casucci 6,5. Fino a quando rimane in campo fa il suo e cerca anche di spingere (14′ s.t. Sabattini 6. Entra e gioca con ordine anche se è dalla sua fascia che parte il cross che genera il raddoppio dei toscani).

Boccaccini 7. Dal 44′ del secondo tempo viene spostato a fare il centravanti e dopo due minuti mette dentro la rete del pareggio. Ormai per i tifosi del Carpi i suoi gol in zona Cesarini sono diventati una piacevole abitudine.

Varoli 6. Debutto stagionale senza grandi patemi perchè sulle incursioni pericolose del Prato fa sempre buona guardia.

Dominici 6. Grande spinta sul fascia e pare tra i pochi a cercare di dare un spinta alla squadra. Sul secondo gol del Prato è determinante la differenza di altezza con Cela che è evidente. Non doveva essere lui a contrastarlo, ma poteva fare anche qualcosa di più (44′ s.t. Calanca n.g. Entra per spedire Boccaccini a fare il centravanti e la mossa è azzeccata).

Olivieri 6. Gioca un primo tempo ordinato e cercando di darsi da fare a centrocampo. Poi nella ripresa cala forse perchè non ha ancora nelle gambe una partita intera (30′ s.t. Mollicone 6,5. Classe 2004 e prelevato dalla Juniores Nazionale ci mette gamba e tanta voglia. Si crea anche una buona occasione che non riesce a sfruttare).

Yabrè 5,5. Primo tempo da dimenticare poi nella ripresa sale di tono, ma è ancora il lontano parente di quello che giocava prima dell’infortunio.

Bouhali 5,5. Troppo scolastico e geometrico preferisce le giocate facili senza dare profondità alla squadra quando attacca.

Castelli (foto di Daniele Lugli) 6,5. Praticamente i tiri in porta sono tutti suoi e anche se spreca qualcosa ed è sfortunato da una spinta necessaria per la doppia rimonta con tanto movimento. Abbiamo imparato che sa calciare anche i rigori ed è al terzo gol consecutivo. Dopo un inizio in sordina si è sbloccato e la butta dentro.

Cicarevic 5,5. Perde tanti palloni e non riesce a trovare la giocata di fantasia che è nel suo bagaglio. Unico spunto la palla servita a Stanco che poi si procura il rigore (14′ s.t. Navarro 6. Piazzato in attacco sulla destra non si trova a suo agio, ma è utile alla causa).

Stanco 6. Protegge tanti palloni e si procura il rigore, ma gioca troppo lontano dall’area di rigore (25′ s.t. Arrondini 6,5. Impatto ottimo perchè corre come un forsennato e spinge. Dal suo piede parte il cross che genera la rete di Boccaccini).