a cura di Bigio Braglia
Si è tenuta presso l’Oratorio ‘Don Bosco’ di Castelnovo Monti, la seconda riunione  dell’edizione numero 73 del Torneo della Montagna di Reggio Emilia. Una riunione con stesura in linea di massima definitiva del regolamento. Alla presenza del direttore dell’area tecnica del Csi di Reggio Emilia, Giovanni Codazzi e alla di molti dirigenti, hanno risposto all’appello le seguenti società: i campioni in carica del Villa Minozzo, Felina, Collagna, Leguigno, Carpineti, Cerredolo, Roteglia, Castelnovo Capitale, Borzanese, Castellarano, Baiso, Montecavolo, Querciolese, Gatta e Cervarezza. Al momento, quindi, 15 squadre ai nastri di partenza, ricordo che nelle passate edizioni, 2023 e 2024, le squadre erano14. Si è chiesto un piccolo sforzo per raggiungere la sedicesima, a completamento di un tabellone perfetto, che risolverebbe tanti problemi di calendario avuti negli anni passati. Ha destato stupore l’assenza del Vettus.
LE CERTEZZE
iscrizione al torneo entro sabato 10 maggio 2025
finale 40esimo torneo Juniores ed Amatori il 24 luglio con sede da decidere
prima giornata domenica 8
finale del torneo sabato 26 luglio al Centro Coni di Castelnovo Monti.
ALTRE
non possono giocare il montagna giocatori professionisti, anche se svincolati
in linea di massima dal prossimo anno è stata votata dalla maggior parte dei dirigenti, l’abbassamento di categoria degli esterni, in poche parole dall’ attuale Serie D al campionato di Eccellenza.
IN POCHE PAROLE
sarà un torneo carico di sorprese e avvincente come non mai, grazie ai dirigenti, al Centro Sportivo Italiano di Reggio Emilia, agli Arbitri, ma soprattutto grazie ai giocatori e ai tifosi, che sono il cuore di questa insuperabile e manifestazione.