di Giorgio Pregheffi
Dopo l’anticipo di ieri sera a Leguigno, domani nel Torneo della Montagna reggiano si giocano dieci partite della categoria Giovanissimi e Dilettanti. Il terzo turno si chiuderà poi lunedì sera con il posticipo tra Carpineti e Castelnovo Capitale.
GIRONE A
OLIMPIA ROTEGLIA – VETTUS
Il diesse dell’Olimpia Roteglia, Marco Bonicelli, esterna la sua soddisfazione: “Siamo molto contenti e finora ci siamo espressi davvero bene. Il confronto col Vettus è un banco di prova importante, una sorta di prova della verità. Sono convinto che possa essere una bella partita, considerati anche i valori in campo”. Per quanto riguarda la formazione, rientra dalla squalifica il locale Ahmed Guilouzi (foto di Daniela Asioli), mentre non dovrebbe cambiare nulla sul fronte degli esterni, che dovrebbero essere ancora Lanzotti, Som, Del Porto, Marchetti e Hoxha. Anche il presidente del Vettus, Ivano Pioppi, plaude alla sua squadra: “Due partite due vittorie quindi tutto bene, anche se col Felina nel secondo tempo abbiamo sofferto e loro meritavano il pareggio. Detto questo non abbiamo rubato nulla perché abbiamo giocato la nostra partita. Piuttosto siamo delusi per i Giovanissimi che hanno incassato due sconfitte, speriamo che riescano a rifarsi. Tornando ai Dilettanti, noi andiamo a Roteglia per fare punti contro una squadra forte”. Nessuna novità sugli esterni: confermati Ababio, Bonalumi, Selvatico, Perna e Lillo. Tra i locali mancherà Menichini per squalifica.
GIRONE B
CERVAREZZA – BORZANESE
Il tecnico del Cervarezza, Luca Cecchi, non può che essere soddisfatto dell’avvio del Montagna: “Stiamo andando davvero bene, ma domenica è stata dura. Domani aspettiamoci un’altra partita difficile, perchè la Borzanese è una signora squadra e mi ha sorpreso la sconfitta di domenica scorsa che dimostra anche il grande equilibrio in questo girone”. Nei locali rientrano dopo le vacanze Cani e Leoncelli e manca Guatteri, circa gli esterni confermati Buffagni, Malivojevic, Bertetti e Giuliani, che torna a fare il terzino per l’assenza di Guatteri. Si sta cercando un centrocampista per completare il quintetto”. L’allenatore della Borzanese, Andrea Ghizzoni, ha un doppio ricordo legato al Cervarezza: “L’anno scorso l’abbiamo battuto in semifinale ma nella fase di qualificazione ne avevamo presi cinque, insomma è un avversario da rispettare e noi dobbiamo fare punti per riscattare la sconfitta con il Cerrè Sologno”. Nei locali rientra Stefano Ametta dopo il viaggio di nozze, mentre sul fronte esterni sono confermati Molossi, Cocconi, Trombetta e Puglisi e si sta cercando il sostituto dell’infortunato Bungaya.
QUERCIOLESE – CERRÈ SOLOGNO
Il presidente della Querciolese, Italo Bonini, non ha ancora digerito la sconfitta di domenica scorsa col Cervarezza: “Abbiamo sbagliato un rigore, siamo andati in vantaggio, non lo abbiamo saputo gestire quindi si vede che abbiamo dei limiti. Per me abbiamo in ogni caso fatto una buona partita, non meritavamo di perdere, per questo gli esterni li confermerei tutti, ma Scarponi deve partecipare ad un incontro della nazionale di San Marino e Benedetti ha qualche problema che spero si risolva”. Quindi tra gli esterni giocano Budriesi, Merlonghi e Gaiola, si sta cercando una punta e si spera di recuperare Benedetti. Tra i locali è squalificato Fontanelli. L’allenatore del Cerrè Sologno, Ivan Casoni, fa il punto della situazione: “Dopo la sconfitta col Cervarezza i giocatori erano sfiduciati, abbiamo parlato, ho cercato di caricarli invitandoli a credere nelle loro qualità e la risposta l’hanno data sul campo vincendo con la Borzanese. Ora però non devono disperdere la fiducia e giocarsela con lo stesso spirito con la Querciolese, che non è certo da sottovalutare”. Rientra tra i pali Malagoli, la prima scelta come portiere, anche se Farinella ha fatto una grande partita, per il resto fiducia a Mecca, Oliomarini, Geroni e Bedotti.