CERRE’ SOLOGNO – BORZANESE 2 – 6

RETI: p.t. 3′ Ferrante (B), 5′ Trombetta su rigore (B9, 22′ Hoxha (B), 44′ Mecca (C); s.t. 21′ Trombetta su rigore (B), 25′ Gnago (C), 29′ Gabriele Ametta su rigore (B), 45′ Spallanzani (B).

CERRE’ SOLOGNO: Auregli, Mamah, Messori, Coli, Banzi, Mecca, Predelli (15’s.t. Coriani), Malagò, Gnago, Zaoui (22’s.t. Rocca), Merlonghi. (Guiducci, Coriani, Canovi, Dieci, Bertoia). All.: Casoni.

BORZANESE: Marchi, Vacondio, Duci, Cavazzoli, Molossi, Vincenzi, Rondanini (39’s.t. Bertolani), Ferrante (22’s.t. Gabriele Ametta), Trombetta, Stefano Ametta (30’s.t. Spallanzani), Hoxha (33’s.t. Franceschetti). (Paolini, Giroldini, Bertolani, Cagnoli). All.: Iemmi.

ARBITRO: Lusetti (De Francesco e Marchetti).

NOTE: spettatori 350 circa. Ammoniti: Banzi e Coli. Angoli: 4 a 5. Recuperi: 0′ p.t. e 1′ s.t.

CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – L’uragano Borzanese si abbatte sul Cerrè Sologno che dai sogni di gloria cullati prima di partire viene spedita all’inferno ed esce di scena dal Torneo della Montagna. Poco da aggiungere su una partita che ha visto solo un padrone in campo. La Borzanese annichilise il Cerrè con una partenza di fuoco. Al 3′ è già vantaggio con un destro dal limite di Ferrante che si insacca nell’angolino basso. Al 4′ il nuovo arrivato Michele Trombetta (foto), attaccante ex Cittadella Vis Modena passato al Corticella in Serie D, impegna severamente Auregli. Al 5′ è già raddoppio su rigore. L’arbitro lo fischia per un contatto in piena area di rigore di Banzi su Hoxha e dal dischetto Trombetta trasforma. Al minuto 8′ clamorosa traversa di Stefano Ametta con palla che rimbalza di poco oltre la linea bianca. Cerrè in balia dell’avversario e al 22′ Hoxha cala il tris con un sinistro dal limite che si infila all’incrocio. Al 26′ ancora Trombetta impegna Auregli e al 36′ Trombetta la mette alta da buona posizione. Solo un minuto dopo il Cerrè, costretto a vincere per passare il turno, abbozza una reazione con uno scavetto di Predelli su Marchi ma salva tutto Duci che mette in angolo. Al 40′ ancora Borzanese con Stefano Ametta che impegna Auregli e sul finire del tempo dopo un dominio totale della Borzanese a sorpresa arriva la rete del Cerrè che riapre i giochi: traversone di Mamah e sul palo opposto colpo di testa vincente di Mecca. Nella ripresa parte meglio il Cerrè che al 4′ si fa vedere con un destro di Merlonghi di poco sul fondo. Il ritmo cala vistosamente anche se il Cerrè non molla gli ormeggi e al 17′ su un traversone di Gnago non ci arriva per un pelo il neo entrato Coriani. Poi arrivano altri tre gol nello spazio di otto minuti. Al 21′ secondo rigore di giornata per la Borzanese con Lusetti che punisce un sandwich di Messori e Coli su Duci e dal dischetto Michele Trombetta firma la sua doppietta personale. Al 25′ il Cerrè torna ancora in partita con un diagonale di Gnago, ma al 29′ c’è il terzo rigore di giornata per la Borzanese: Banzi tenta di evitare un angolo con la palla che gli carambola su un braccio largo e non aderente al corpo (il regolamento parla chiaro). Proteste del Cerrè e stavolta a trasformarlo è Gabriele Ametta. La partita da qui in avanti ha poco da dire e allo scadere Spallanzani solo soletto in area di rigore cala la sorprendente sestina della Borzanese che vola ad ali spiegate nei quarti di finale.

GIOVANISSIMI

CERRE’ SOLOGNO – BORZANESE 2 – 1 

Prima sconfitta per una Borzanese già qualificata ad opera del Cerrè Sologno che guadagna così i quarti di finale. Dopo un  primo tempo a reti bianche, al 4′ della ripresa Biggi porta in vantaggio i locali, ma la reazione degli ospiti non si fa attendere. Prima un rigore calciato sulla traversa da Strozzi e poi il pareggio al 12′ firmato da Bertolini. Nel finale però è Selamaj a segnare la rete che vale i tre punti per il Cerrè Sologno.