VILLA MINOZZO – CERVAREZZA 1 – 3

RETI: pt 38’ Fiori (C), st 3’ Guidone (C)16’ Dessena (VM), 34’ Cani (C).

VILLA MINOZZO: Esposito, Ferrari, Messori, Dessena, Banzi, Lancini, Sorbi (35’ st Zaoui), Maspero, Ferrario, Spinola, Caniparoli (Lugari, Vasirani, Samuele Coriani, Coli, Filippo Coriani, Tessitori, Bertoia, Favali). Allenatore: Filippo Canovi.

CERVAREZZA: Torcianti, Moretti, Federico Gaspari, Buffagni, Cani, Ruopolo, Peli, Leoncelli, Guidone, Muro, Leonardo Fiori (46’ st Casanova) (Fantolini, Masini, Edoardo Gaspari, Giacomo Fiori, Zoncheddu). Allenatore: Luca Cecchi.

ARBITRO: Damiano Iotti (Apice e Della Scala)

NOTE: spettatori 250 circa. Espulso al 39’ st Peli del Cervarezza per fallo di reazione su Dessena. Ammoniti: Sorbi, Ferrari (VM), Buffagni, Muro e Federico Gaspari (C). Angoli 9 a 3. Recupero 2’ pt e 6’ st. Nei Giovanissimi vince nettamente 5 a 2 il Cervarezza, già in vantaggio per 5 a 0 nel primo
tempo grazie ad una doppietta di Bertolotti, poi nella ripresa ha accorciato le distanze la squadra di casa.

di Giorgio Pregheffi

VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – Nella prima giornata del girone B del Montagna, il Cervarezza (foto di copertina) passa a Villa Minozzo (foto sopra) col punteggio di 3 a 1 sfruttando soprattutto l’arma del contropiede e che si prende la rivincita dopo la sconfitta nella finale della scorsa edizione. È stata una bella partita, dominata nella prima mezz’ora dei padroni di casa, con i termali in evidenza soprattutto con due giocate deliziose di Peli. Poi il Cervarezza ha trovato il vantaggio grazie a Fiori e nella ripresa il vantaggio con un contropiede velocissimo di Fiori che ha favorito la rete di Guidone. La generosa reazione del Villa Minozzo ha fruttato il gol di Dessena ma gli ospiti hanno chiuso il discorso con un inserimento offensivo di capitan Cani. Il primo spunto è di Ferrario che manda fuori con un bel sinistro. Al 19’ in cattedra Federico Peli, che slalomeggia alla Razzoli ma poi alza troppo la conclusione. Al 21’ punizione di Spinola fuori. Lo stesso Spinola non riesce ad imprimere forza con un colpo di testa su cross di Caniparoli. Al 33’ Torcianti si oppone due volte su conclusioni di Maspero e Caniparoli. Al 36’ va alta una punizione di Peli. Passano in vantaggio i termali al 38’: i difensori locali fanno le belle statuine e Fiori con la sua velocità si inserisce e fa secco Esposito. Reagisce il Villa Minozzo con Spinola che si fa respingere i suoi tentativi da un Torcianti insuperabile. Ci provano anche Ferrario di testa e Maspero su punizione ma Torcianti è attento. Si passa alla ripresa e gli ospiti al 3’ raddoppiano: contropiede esemplare di Fiori che va a doppia velocità e poi serve Guidone che è bravo a prepararsi il tiro a colpo sicuro ma poi se lo fa respingere da Esposito, riprende lo stesso Guidone e stavolta non sbaglia. La reazione dei padroni di casa è veemente ma sulla sua strada c’è un Torcianti in vena di prodezze e nello stesso tempo continua il Cervarezza di rimessa a creare problemi con Peli che dopo uno scambio con Guidone si vede respingere il tiro da Esposito. Accorcia le distanze la squadra di mister Canovi con Dessena che sfrutta una mischia in area, Torcianti è battuto. Il Cervarezza continua ad essere pericoloso ogni volta che sale e, dopo un’occasione fallita da Peli anche per la bravura di Esposito, cala il tris al 34’: Guidone si trasforma in uomo assist e mette in mezzo e Cani, che era rimasto in proiezione offensiva dopo un corner, in mezza girata batte Esposito. Non si arrende il Villa Minozzo, anche perché resta in superiorità numerica per un fallo di reazione di Peli e ci prova ancora con Dessena e Spinola, generoso ma impreciso. Nulla da fare, l’1 a 3 è definitivo.