di Giorgio Pregheffi

Emozioni a getto continuo nel 72esimo Torneo della Montagna: la nuova formula “ogni sera un quarto di finale” tiene i fari accesi, è il caso di dirlo, sulla manifestazione. Domani sera alle ore 21 nella categoria Dilettanti tocca a Borzanese e Cervarezza sul campo di Gatta. Giova ricordare che in caso di parità dopo i tempi regolamentari, si giocano due tempi supplementari di 15’ ciascuno. In caso di ulteriore parità saranno tirati 5 rigori per parte. Persistendo la parità, si va a oltranza coi rigori. Vediamo le novità dalle sedi. “È un confronto che si ripete spesso – osserva l’allenatore della Borzanese Andrea Ghizzoni – e quando avviene nella fase finale è buon segno. Questo vale soprattutto per il Cervarezza, campione in carica e quindi strafavorito. Al di là del pronostico, prevedo una gara combattuta”. Non cambiano gli esterni rispetto a domenica e quindi saranno in campo Diaw, Ferraresi, Laurenti, Pampaloni e Hoxha. Out il locale Margini, squalificato. “Ancora una volta Borzanese – commenta il tecnico del Cervarezza Luca Cecchi – e tutte le occasioni in cui ci siamo incontrati è stato offerto un ottimo spettacolo. Speriamo che vada ancora così. Siamo pronti per la sfida”. Per quanto riguarda gli esterni, confermatissimi Buffagni e Malivojevic, tornano il difensore Moretti e l’attaccante Diop, entrambi del Chieri. La novità è Simone Rosso (foto dal sito del Forlì Calcio), centrocampista offensivo del Forlì: 28 anni, nativo di Pinerolo, mancino scuola Torino con cui ha anche due partite nella massima serie contro Milan e Cesena ma vanta anche 25 gettoni in B con la maglia del Brescia ed una carriera trascorsa in piazze di assoluto rilievo per la Serie C come Alessandria, Reggiana, Pro Vercelli, Mantova, Casertana e Teramo. Tra i locali, manca Stradi.