di Giorgio Pregheffi
Siamo arrivati alle battute finali del 71esimo Torneo della Montagna: domani sera a Carpineti si svolgerà la prima semifinale che vedrà di fronte Borzanese e Cervarezza, rispettivamente prima e seconda nel girone B nella fase di qualificazione. Si sono già incontrate due volte in questa edizione e il bilancio è di una vittoria della Borzanese e di un pareggio. A distanza di un anno si ripete il duello del 2022, che vide prevalere la Borzanese per 3 a 2. “Essere ancora qui a giocare la semifinale è motivo di soddisfazione – osserva l’allenatore della Borzanese, Andrea Ghizzoni (foto di copertina) – e nello stesso tempo credo che chi è arrivato a questo traguardo lo ha meritato. Il Cervarezza è un avversario di qualità e quindi sarà una partita combattuta”. Per quanto riguarda la formazione, fra i locali c’è il dubbio Stefano Ametta, mentre, per quanto riguarda gli esterni, confermati Cavazzoli, Cocconi e Adusa, 4 gol finora, torna Zinani in difesa e in attacco ballottaggio fra Trombetta e Colombi. Il tecnico del Cervarezza, Luca Cecchi (foto sopra), mette in evidenza la continuità della sua squadra ad alti livelli: “Siamo stati sempre protagonisti nelle ultime edizioni e anche quest’anno siamo pronti a giocarcela. La Borzanese è sicuramente una squadra attrezzata, sarà una partita difficilissima. Prevedo grande equilibrio”. Circa la formazione, tra i locali out Leoncelli e in dubbio Guatteri, mentre, relativamente agli esterni, sono confermati Buffagni e Michelotto e tre sono le novità: i centrocampisti Arber Hasanaj del Progresso e Glen Lala del Pont Donnaz Hone Arnad (girone A di Serie D) e l’attaccante Riccardo Santi dell’Este. Nella categoria Giovanissimi la sfida è tra Leguigno e Cervarezza e a questo proposito va sottolineato come la società termale sia l’unica ad essere rappresentata in semifinale in entrambe le categorie.