di Giorgio Pregheffi

Domani si giocano i quarti di finale della categoria Dilettanti del 71esimo Torneo della Montagna reggiano e non ci sono più prove d’appello. Vietato sbagliare, si prevedono gare tirate e, si spera, anche spettacolari, compatibilmente col caldo. Le ultime di campi.

FELINA – GATTA 

Dopo un avvio sofferto, il Felina ha chiuso la prima fase al primo posto del girone: “Ma ora si riparte da zero – osserva l’allenatore Tommaso Manfredi – e ci aspetta un derby durissimo. È il primo quarto di finale che giochiamo in casa, contiamo sul supporto del pubblico”. Nessuna novità nel “pacchetto” degli esterni, confermati Suardi, Baldani, Guerini, Peli e Minessi. Completamente diverso il percorso del Gatta, che è partito forte guadagnando la qualificazione in largo anticipo poi ha mollato: “Abbiamo sbagliato solo la partita con la Cerredolese – precisa l’allenatore Luca Bianchi – per il resto ce la siamo giocata e adesso siamo pronti per il derby”. Per quanto riguarda gli esterni confermati, rispetto a venerdì scorso, Oubakent, Campagna, Da Pozzo e
Tambussi, in dubbio l’attaccante Geraci.

BAISO – VETTUS 

Esprime la sua soddisfazione l’allenatore del Baiso, Lorenzo Barozzi: “Siamo arrivati primi nel girone e quindi obiettivo pienamente centrato, fra l’altro facendo a meno per un paio di partite di Daniele Barozzi e schierando solo quattro esterni e a Gatta nell’ultima mezz’ora tre per l’infortunio di Ioance”. Riserbo totale sugli esterni: l’unico sicuro è il portiere Francia. Il presidente del Vettus, Ivano Pioppi ritorna col pensiero a domenica scorsa e alla partita col Roteglia: “Ho rivisto il “mio” Vettus perché abbiamo vinto con una grande squadra, ma ora non conta più e dobbiamo prepararci per una gara di alto livello, perché il Baiso, come noi, è una formazione che fa tanti gol”. Sulla formazione filtrano poche notizie, rientra il locale Tosi dalla squalifica, confermato l’esterno Bonalumi, mentre potrebbero essere riproposti Selvatico ed Ababio, che hanno scontato la squalifica. Di sicuro non ci sarà l’attaccante Perna che ha firmato per la Giana Erminio in Serie C.

BORZANESE – COLLAGNA 

L’allenatore della Borzanese, Andrea Ghizzoni, analizza la sfida di domani: “Il Collagna incarna lo spirito del Montagna e poi mister Bonini è uno che sa caricare i giocatori, per cui ci aspetta una partita tosta”. Non dovrebbero esserci novità sugli esterni, quindi spazio a Cavazzoli, Bungaya, Cocconi e Adusa. Da sciogliere il dubbio tra Colombi e Trombetta. Sull’altro fronte il tecnico del Collagna, Lauro Bonini, ci tiene ad evidenziare il fatto di aver guadagnato la qualificazione ai quarti: “Era tanto che il Collagna non superava il primo turno e quindi è una grandissima soddisfazione. Certo, ora è dura, la Borzanese non ha punti deboli ed è allenata bene dall’amico Ghizzoni”. Circa gli esterni, confermati Bocchialini e Furlotti, mentre continua la “caccia” ad altri tre esterni.

CERVAREZZA – CERREDOLESE 

L’allenatore del Cervarezza, Luca Cecchi, ha grande rispetto per l’avversario di giornata: “La Cerredolese ha ottimi giocatori e ha lo spirito da Montagna, quindi lotta, si impegna e non è facile da affrontare”. Relativamente agli esterni, una conferma, quella di Buffagni, due ritorni, quelli di Giuliani e Michelotto e due nuovi: Yusufi Cela del Prato e l’attaccante, Davide Villa (nella foto di Davide Lugli con la maglia del Carpi), prima parte di stagione al Carpi poi passato al Derthona nel mercato invernale. Il diesse della Cerredolese, Marco Amorini, parla dell’atmosfera che si respira in paese: “C’è grande entusiasmo. Abbiamo passato il turno e lo abbiamo fatto con un turno di anticipo. Ora siamo pronti a lottare col Cervarezza”. Confermati fra gli esterni Spurio, Pupeschi e Remedi, prosegue la ricerca per altri due giocatori.