di Giorgio Pregheffi

Domani sera alle ore 21 sul campo di Albinea si completa il quadro dei quarti di finale del 72esimo Torneo della Montagna con il confronto tra Villa Minozzo e Olimpia Roteglia. Vale sempre la solita regola: in caso di parità dopo i tempi regolamentari, si disputano due tempi supplementari di 15’ ciascuno. In caso di ulteriore parità ognuna delle due squadre tira 5 calci di rigore. Perdurando la parità si va coi rigori a oltranza. Vediamo le novità dalle sedi. “Con i luoghi e gli abbinamenti dei quarti è stato fatto un pasticcio – afferma senza peli sulla lingua il vicepresidente del Villa Minozzo Daniele Malvolti – e noi ci sentiamo penalizzati. Si sarebbe dovuto fare il sorteggio per definire tutto senza scontentare nessuno. Noi come miglior prima pensavamo di avere conquistato sul campo la possibilità di esprimere una preferenza. Alla fine ha deciso il CSI, in qualche modo per sanare l’errore che era stato fatto per stabilire l’abbinamento con la vincente dello spareggio. In questo modo abbiamo saputo a posteriori con chi avremmo dovuto giocare e dove. Non voglio continuare all’infinito, anche perché ci tengo a dire che abbiamo fatto benissimo finora e si è creato tanto entusiasmo intorno alla squadra. Ci aspetta una partita difficile contro un grande avversario. Gli esterni: tre sono i soliti, vale a dire gli attaccanti Ferrario e Ferrara e il centrale difensivo Setti, i due nuovi centrocampisti che abbiamo ingaggiato li annunceremo la sera della partita”. Torna in porta Pagani. Si è fatto un gran parlare di Filippo Scalzi, eroe dello spareggio col Baiso con una tripletta: “La scelta di prenderlo è stata un colpo di fortuna – rivela il ds dell’Olimpia Roteglia Marco Bonicelli – infatti lo avevano cercato almeno 7 squadre e aveva detto di no, a noi ha detto sì. Detto questo, ora dobbiamo concentrarci per la sfida col Villa Minozzo e farci trovare pronti”. Per quanto riguarda gli esterni, è ovvio che, stante la sua disponibilità, è confermata la presenza di Scalzi, così come tornano Boccardi e Vesi. Mancano due pezzi per completare il mosaico e la decisione arriverà all’ultimo momento. Ricordiamo che la vincente di questa gara incontrerà in semifinale al Centro Coni di Castelnovo Monti la Cerredolese di mister Corrado Guidetti domenica 21 luglio.

(nella foto di Daniela Asioli, il terzino sinistro dell’Olimpia Roteglia, Andrea D’Andrea)