GATTA – BAISO 2 – 3 

RETI: p.t. 38′ Daniele Barozzi (B), 40′ Campagna (G); s.t. 4′ e 33′ Daniele Barozzi (B), 36′ Oubakent su rigore (G).

GATTA: Chiriac (1′ s.t. Briglia), Diletto (34′ s.t. Portioli), Pasquesi (14′ s.t. Zini), Serra, Martino, Tambussi, Oubakent, Campagna, Geraci, Da Pozzo, Toni (40′ s.t. Canovi). (Raghni, Grisanti, El Khafi, Giampellegrini). Allenatore: Luca Bianchi.

BAISO: Francia, Carani, Bondavalli (33′ s.t. Charaa), Fantini, Bini, Ioance (19′ s.t. Spezzani), Mastrototaro, Benassi, Piccinini (14′ s.t. Ghinelli), Simone Caputo, Daniele Barozzi. (Borelli, Incerti, Ovi, Casini, Samuele Caputo). Allenatore: Lorenzo Barozzi.

ARBITRO: Lusetti (Ferrari e Pigucci).

NOTE: spettatori 250 circa. Ammoniti: Carani, Francia e Oubakent. Angoli: 4 a 4. Recuperi: 1′ p.t. e 6′ s.t.

GATTA (Reggio Emilia) – E’ già ritornato. Tempo tre settimane per smaltire un infortunio muscolare e dopo uno spezzone di partita alla prima da titolare Daniele Barozzi (foto di Daniela Asioli) cala subito una tripletta portando il Baiso ai quarti di finale. Che ci va comunque a braccetto con il Gatta, già qualificato anche prima di questo ultimo turno della fase di qualificazione del girone C del Montagna, e che avrebbe quantomeno meritato il pareggio per le occasioni create ed una ripresa all’arrembaggio. Nel primo tempo si capisce già che sarà la serata del bomber del Baiso. Infatti Daniele Barozzi fa le prove per due volte, prima con una spettacolare semi rovesciata e una conclusione da buona posizione entrambe sul fondo, prima di partire come un razzo imprendibile per la difesa e solo davanti a Chiriac metterla nel sacco con un preciso piattone. La reazione del Gatta è immediata: Serra la mette di poco sul fondo poi riconquistano subito palla e Oubakent la mette in mezzo dove il suo compagno di squadra al Corticella, Campagna, la stoppa di petto e al volo scarica la palla in rete. Il secondo tempo è spettacolare per gli altissimi ritmi di gioco e per le occasioni. Al 4′ dalla destra conclusione potente di Daniele Barozzi che Briglia, subentrato nell’intervallo a Chiriac, la mette in angolo e sul corner successivo calciato da Simone Caputo in mezzo all’area di rigore il bomber del Baiso anticipa tutti e di testa insacca. Come nel primo tempo il Gatta non subisce il colpo: prima una conclusione a giro di Da Pozzo si stampa sul palo, poi Oubakent le mette sull’esterno della rete e per finire c’è la grande parata di Francia sul colpo di testa di Da Pozzo. Alla mezzora Daniele Barozzi serve un pallone d’oro a Simone Caputo che ottima posizione sparacchia alto. Un minuto dopo il Gatta trova il pareggio ma il colpo di testa vincente di Campagna su traversone del solito Oubakent viene annullato da Lusetti che ravvisa un fallo in attacco. Ma è invece Daniele Barozzi a calare il tris con gol in fotocopia di testa su angolo ancora di Simone Caputo. Due minuti dopo il Gatta torna in partita: Bini strattone in area di rigore Campagna e Lusetti indica il dischetto da dove Oubakent trasforma il rigore. Quello del Gatta diventa un assedio e l’occasione più importante è a due minuti dalla fine quando Francia compie un’altra grande parata su una punizione di Da Pozzo deviata leggermente dalla barriera. La classifica del girone C dei Dilettanti vede ora in testa Baiso e Cerredolese a 9 punti e il Gatta a 7, tutte e tre qualificate, mentre l’ultimo posto disponibile se lo giocheranno Collagna, Carpineti e Castelnovo Capitale. Nella categoria Giovanissimi il Baiso ha sconfitto per 5 a 2 il Gatta: per gli ospiti tripletta di Lamberti e reti di Cavazza e Paniccocolo, per i locali doppietta di Myzyri. Classifica Giovanissimi: Baiso 10 punti, Castelnovo Capitale 9, Cerredolese 7, Carpineti 6, Collagna 5, Gatta 0.