E’ stata un’ultima giornata della prima fase ricca di colpi di scena quella del Torneo della Montagna di Modena. A prendersi la testa del gruppo A è a sorpresa il Polinago, che con la rete di Mastroleo batte il Serramazzoni e lo aggancia a quota 8, ma è proprio lo scontro diretto a premiare la formazione di mister Ghitali. Si devono accontentare del terzo posto i campioni in carica del Montecreto, che vengono fermati sul 2-2 dal Prignano/Pescarola. Ad andare in vantaggio sono i biancoverdi prima sull’1-0 con Pioppi, poi sul 2-1 con Brusciano: in mezzo la marcatura di Davitti per il Montecreto e nel finale il pareggio segnato da Richeldi su rigore. Nella terza gara, decisiva per le sorti di entrambe le contendenti, è la Fonda/Pieve a imporsi per 0-1 sul campo del Lama ’80, che viene eliminato, con la rete del veterano Cabri. Nel girone B, lo scontro al vertice se lo aggiudica il Palagano (foto) che scavalca dunque il Frassinoro: è 2-1 per i bianconeri grazie ai gol di Antonio Vanacore e Facchini che ribaltano l’iniziale vantaggio segnato da Gualtieri. Termina invece con un rocambolesco 8-4 la sfida tra Montefiorino e Romanoro, con gli ospiti che chiudono ultimi nel gruppo con 1 punto e vengono eliminati, ma il successo non basta nemmeno al Montefiorino che quindi lascia la competizione dopo la finale giocata lo scorso anno. Le reti per i padroni di casa sono di Cavani (doppietta), Cavicchioli (doppietta), Dapoto (doppietta), Donadelli e Bifani, mentre per gli ospiti a nulla servono la tripletta di Toure e la marcatura di Marino. Le classifiche finali vedono dunque due situazioni opposte: grande equilibrio nel girone A che elimina solo il Lama ’80, dove tra il Polinago che vince con 8 punti al pari del Serramazzoni e la CRP Bortolotti che passa come quinta forza (il Prignano/Pescarola è davanti per la vittoria nello scontro diretto, mentre è terzo il Montefiorino con 7) ci sono soltanto due lunghezze di distanza, mentre nel girone B dietro a Palagano (10 punti) e Frassinoro (9 punti), passa solo il Fontanaluccia (4) grazie allo scontro diretto vinto con il Montefiorino. Tra la quinta del girone A, la CRP Bortolotti, e la quarta del girone B, il Montefiorino, passa la prima per un miglior quoziente punti (punti/gare giocate, 1.20 contro 1.00).
IL TABELLONE DEI QUARTI DI FINALE
POLINAGO – CRP BORTOLOTTI
FRASSINORO – MONTECRETO
PALAGANO – PRIGNANO/PESCAROLA
SERRAMAZZONI – FONTANALUCCIA
Alessio Molinari Bucarelli
Responsabile Comunicazione CSI Modena