Torna anche per il 2025 l’appuntamento calcistico più atteso dell’appennino modenese: venerdì, con due anticipi della categoria Dilettanti e anche un antipasto nelle categoria giovanili, comincia la 52ª edizione del Torneo della Montagna con 11 squadre al via per la categoria Dilettanti e tre categorie giovanili. Dopo i due successi del 2023 e del 2024, i campioni in carica del Montecreto vanno a caccia di un tris mai realizzato nella storia del torneo e che permetterebbe alla formazione biancazzurra di conservare definitivamente il trofeo, l’opera realizzata dallo scultore Dario Tazzioli. Anche quest’anno la concorrenza sarà serrata: tornano ai nastri di partenza i vicecampioni 2024 del Palagano, sconfitti soltanto ai rigori un anno fa. Confermata anche la partecipazione del Fox Serramazzoni, semifinalista l’anno scorso, così come quelle di Frassinoro, Prignano/Pescarola e Fontanaluccia, reduci dai quarti di finale della 51ª edizione. In cerca di riscatto Lama ’80, Montefiorino e Romanoro, uscite ai gironi l’anno scorso, che completano il tabellone insieme ai nuovi ingressi di Fonda Pavullese (l’anno scorso partecipante insieme alla CRP Bortlotti) e Pavullo FCF. Al via anche tre categorie giovanili: Allievi a 11 2009/2010, Ragazzi a 11 2011/2012 e Under 12 a 7 2013/2014.
CATEGORIA DILETTANTI
GIRONE A
Fonda Pavullese
Fox Serramazzoni
Lama ’80
Montecreto
Pavullo FCF
Prignano/Pescarola
GIRONE B
Fontanaluccia
Frassinoro
Montefiorino
Palagano
Romanoro
Nella prima fase vengono eliminate 3 squadre, le ultime 2 e 1 penultima. Si qualificano ai quarti di finale le prime 3 classificate del girone da 5 squadre e le prime 4 del girone da 6. Per completare il tabellone passerà la penultima dei due gironi che avrà il migliore quoziente punti. Gli esterni ammessi sono tre di cui 1 del campionato di Promozione e 2 al massimo del campionato di Prima Categoria.
CATEGORIA ALLIEVI
Boccassuolo
Frassinoro
Lama ’80
Pavullo FCF
Serramazzoni
CATEGORIA RAGAZZI
Montecreto
Pavullo FCF
Polinago
Serramazzoni
CATEGORIA UNDER 12
Boccassuolo
Serenissima Brandola
Frassinoro
Pavullo FCF
Romanoro
Serramazzoni