Il punto dopo la nona giornata di andata dei gironi C, D, E, F, G e H del campionato di Seconda Categoria.
Nel girone C ottavo risultato utile per la Virtus Calerno che però non va oltre il pareggio e scende al secondo posto. Passo indietro del Levante e tre punti d’oro per il Fc 70 S.Ilario che si allontana dalla zona calda.
BARDI – BEDONIESE UNITED 4 – 2
COMPIANO – VIRTUS CALERNO 1 – 1
FOLGORE FORNOVO – ASTRA 2 – 1
FOOTBALL CLUB 70 – ERI VIANINO 2 – 1
LEVANTE – SCANDERBERG 1 – 3
MERCURY – LESIGNANO 2 – 0
MILAN CLUB PARMA – CALESTANESE 1 – 2
CLASSIFICA
SCANDEBERG 20 punti, VIRTUS CALERNO 18 punti, BARDI, COMPIANO E MERCURY 17, LESIGNANO 16, ERI VIANINO 15, LEVANTE 12, FOOTBALL CLUB 70 11, CALESTANESE E FOLGORE FORNOVO 10, ASTRA 9, MILAN CLUB PARMA 4, BEDONIESE 0
Nel girone D il Carpineti vince il match clou di giornata sul campo del Santos e insieme all’altra capolista Falkgalileo ormai hanno fatto il vuoto dietro di loro. Nella zona calda vittorie fondamentali per Virtus Bagnolo e Progetto Intesa, mentre il Puianello cala la cinquina sulla Gatta con quattro reti del suo bomber Albertini.
BOIARDO MAER – ATLETICO BIBBIANO CANOSSA 1 – 2
FALKGALILEO – CAMPEGINESE 1 – 0
PROGETTO INTESA – BORZANESE 2 – 0
PUIANELLO – GATTA 5 – 1
SANTOS – CARPINETI 1 – 3
UNITED ALBINEA – NOVELLARA 2 – 1
VIRTUS BAGNOLO – SPORTING CAVRIAGO 3 – 0
CLASSIFICA
CARPINETI E FALKGALILEO 25 punti, SANTOS 18, UNITED ALBINEA 16, NOVELLARA 15, ATLETICO BIBBIANO CANOSSA 14, BORZANESE 13, CAMPEGINESE E PROGETTO INTESA 12, VIRTUS BAGNOLO 11, PUIANELLO 7, BOIARDO MAER 5,E SPORTING CAVRIAGO 4, GATTA 1
Nel girone E la Rubierese continua a fare un campionato a parte e l’unica che riesce a rimanere a una distanza accettabile è la Flos Frugi. Dopo queste due si lotta per la sopravvivenza, cioè per evitare di finire nelle zone calde, dove a dare uno scossone sono la Fox Junior Serramazzoni e la Spezzanese. Adesso deve tenere gli occhi aperti anche la Cerredolese che continua a viaggiare a corrente alternata.
CERREDOLESE – AUDAX CASINALBO 3 – 4
CORLO – FOX JUNIOR SERRAMAZZONI 0 – 1
FELLEGARA – ROTEGLIA 0 – 0
FLOS FRUGI – RUBIERA 4 – 3
LA VELOCE DI FIUMALBO – CIMONE 1 – 1
RUBIERESE – UBERSETTO 2 – 1
SAN FAUSTINO – SPEZZANESE 2 – 3
CLASSIFICA
RUBIERESE 25 punti, FLOS FRUGI 20, FELLEGARA, ROTEGLIA E UBERSETTO 15, CORLO, 14, AUDAX CASINALBO 13, SAN FAUSTINO E SPEZZANESE 10, CERREDOLESE 9, FOX JUNIOR SERRAMAZZONI, LA VELOCE FIUMALBO E RUBIERA 8, CIMONE 4
Nel girone F la nuova capolista solitaria è la Fortitudo Modena che grazie anche ad un tripletta del bomber Eduardo Boccher (al centro nella foto) vince sul campo del fanalino di coda Baracca Beach e stacca il Saliceta caduto contro la Villa d’Oro. Zona alta della classifica completata da Mirandolese Folgore, Vis S. Prospero, Villa d’Oro e Campogalliano. Nelle ultime tre posizioni tutto invariato tranne la Cabassi Union Carpi che esce dalle zone calde.
BARACCA BEACH – FORTITUDO MODENA 2 – 4
CABASSI UNION CARPI – MEDOLLA 3 – 1
CAMPOGALLIANO – SANMARTINESE 1 – 0
CARPINE – RIVARA 2 – 2
MIRANDOLESE FOLGORE – VIS S.PROSPERO 3 – 1
VILLA D’ORO – SALICETA 3 – 1
VIRTUS MANDRIO – DON E. MONARI 1 – 1
CLASSIFICA
FORTITUDO MODENA 21 punti, SALICETA 18, MIRANDOLESE FOLGORE E VIS S. PROSPERO 17, CAMPOGALLIANO E VILLA D’ORO 16, MEDOLLA 15, CARPINE 12, RIVARA 11, VIRTUS MANDRIO 10, CABASSI UNION CARPI 9, SANMARTINESE 8, DON E. MONARI 4, BARACCA BEACH 2
Nel girone G lo Junior Finale, unica modenese presente, interrompe una striscia negativa di cinque sconfitte ed esce dalla zona playout.
BALCA POGGESE – REAL SALABOLOGNESE 2 – 1
JUNIOR FINALE – CREVALCORE 2 – 1
LIBERTASARGILE VIGORPIEVE – REAL BORGO 5 – 0
RAINBOW GRANAROLO – XII MORELLI 2 – 2
RENO CENTESE – PETRONIANO 1 – 5
S.DONATO – ATLETICO BORGO 0 – 2
SIEPELUNGA BELLARIA – BEVILACQUA 3 – 0
CLASSIFICA
PETRONIANO 22 punti, SIEPELUNGA BELLARIA 20, REAL SALABOLOGNESE 18, BALCA POGGESE 17, XII MORELLI 15, CREVALCORE 14, ATLETICO BORGO 13, LIBERTASARGILE VIGORPIEVE 12, RAINBOW GRANAROLO 11, SAN DONATO E JUNIOR FINALE 10, BEVILACQUA 8, RENO CENTESE 5, REAL BORGO – 1
Nel girone H secondo risultato utile per l’Appennino 2000 che sta provando a risalire la classifica. Un punto per la Maranese che rimane penultima. Ad uscire dalle zone calde è la terza modenese presente, il Piumazzo, con la sua seconda vittoria stagionale.
BONONIA – SPORTING VADO 0 – 1
CRESPO – PH CALCIO 3 – 0
LA DOZZA – VENTURINA 0 – 0
MARANESE – PONTE RONCA 2 – 2
PIOPPE CALCIO – POLISPORTIVA MONTE 4 – 2
PIUMAZZO – BAZZANESE 2 – 1
UNITED MONTEFREDENTE – APPENNINO 2000 2 – 2
CLASSIFICA
LA DOZZA 23 punti, POLISPORTIVA MONTE 17, CRESPO 16, PONTE RONCA 15, SPORTING VADO, UNITED MONTEFREDENTE E VENTURINA 14, BONONIA 12, PIOPPE CALCIO 10, BAZZANESE, PIUMAZZO E PH CALCIO 9, MARANESE 5, APPENNINO 2000 4