Il punto dopo la 12° giornata di andata dei gironi C, D, E, F, G e H del campionato di Seconda Categoria.
Nel girone C decimo risultato utile per la Virtus Calerno ma si tratta di un altro pareggio che la porta a meno sei dalla vetta della classifica. Due vittorie per FC 70 S.Ilario e Levante con quest’ultima che dopo i quattro gol segnati in trasferta domenica scorsa ne segna sei al Bardi. Entrambe adesso stazionano in zone più tranquille.
ASTRA – FC 70 2 – 3
BEDONIESE UNITED – MERCURY 0 – 5
CALESTANESE – COMPIANO 1 – 2
ERI 96 VIANINO – SCANDERBERG 0 – 1
LEVANTE – BARDI 6 – 1
MILAN CLUB PARMA – FOLGORE FORNOVO 0 – 3
VIRTUS CALERNO – LESIGNANO 2 – 2
CLASSIFICA
SCANDEBERG 29 punti, COMPIANO 26, MERCURY E VIRTUS CALERNO 23, LESIGNANO 20, LEVANTE 19, BARDI 17, ASTRA, FC 70 E ERI VIANINO 15, FOLGORE FORNOVO 14, CALESTANESE 12, MILAN CLUB PARMA 4, BEDONIESE 3
Nel girone D la Falkgalileo prende il largo e porta a nove i punti di vantaggio sul Carpineti alla terza sconfitta consecutiva e raggiunto al secondo posto dallo United Albinea corsaro sul campo della Borzanese. Ricade anche il Santos che rimane in zona playoff chiusa dal Novellara. Ma fino al terzetto a quota 21 punti tutto è ancora possibile. Poi si è già formato un divario di cinque punti con le ultime due in classifica in una situazione molto complicata.
ATLETICO BIBBIANO CANOSSA – SANTOS 3 – 0
BOIARDO MAER – VIRTUS BAGNOLO 2 – 2
BORZANESE – UNITED ALBINEA 0 – 2
CAMPEGINESE – GATTA rinviata
CARPINETI – NOVELLARA 1 – 3
PUIANELLO – PROGETTO INTESA 0 – 3
SPORTING CAVRIAGO – FALKGALILEO 1 – 3
CLASSIFICA
FALKGALILEO 34 punti, CARPINETI E UNITED ALBINEA 25, SANTOS 24, ATLETICO BIBBIANO CANOSSA, NOVELLARA E PROGETTO INTESA 21, VIRTUS BAGNOLO 16, BORZANESE 13, CAMPEGINESE 12, BOIARDO MAER 10, PUIANELLO 7, SPORTING CAVRIAGO 5, GATTA 1
Nel girone E la capolista Rubierese ha ripreso il ritmo dopo lo stop dell’ultima giornata e si è portata a più otto sulla Flos Frugi al secondo ko consecutivo. Rallenta anche il Fellegara e chiudono i playoff Roteglia e Ubersetto. Ppi stacco di quattro punti e dove si gioca ancora per scivolare verso il basso. A proposito di zona calda balzi in avanti per Cimone e Fox Junior Serramazzoni.
AUDAX CASINALBO – FLOS FRUGI 3 – 1
CERREDOLESE – FELLEGARA 0 – 0
CORLO – RUBIERESE 1 – 3
ROTEGLIA – SAN FAUSTINO 1 – 0
RUBIERA – CIMONE 2 – 3
SPEZZANESE – FOX JUNIOR SERRAMAZZONI 0 – 2
UBERSETTO – LA VELOCE DI FIUMALBO 4 – 0
CLASSIFICA
RUBIERESE 31 punti, FLOS FRUGI 23, FELLEGARA 22, ROTEGLIA E UBERSETTO 21, AUDAX CASINALBO 17, CORLO 16, CERREDOLESE E SAN FAUSTINO 14, SPEZZANESE 13, CIMONE E FOX JUNIOR SERRAMAZZONI 12, LA VELOCE FIUMALBO 9, RUBIERA 8
Nel girone F la Fortitudo Modena viene fermata sul pareggio dal Saliceta nel match clou di giornata e viene raggiunta in vetta dalla Vis S. Prospero. Per la zona playoff vittorie importanti per Carpine e Medolla, mentre le ultime due della classe sono sempre più staccate dal resto del gruppo.
CAMPOGALLIANO – CABASSI UNION CARPI 1 – 1
FORTITUDO MODENA – SALICETA 1 – 1
MEDOLLA – BARACCA BEACH 2 – 1
RIVARA – VIRTUS MANDRIO 2 – 2
SANMARTINESE – MIRANDOLESE FOLGORE 3 – 0
VILLA D’ORO – CARPINE 0 – 1
VIS S.PROSPERO – DON E. MONARI 3 – 1
CLASSIFICA
FORTITUDO MODENA E VIS S. PROSPERO 26 punti, SALICETA 23, CAMPOGALLIANO 21, VILLA D’ORO 20, MIRANDOLESE FOLGORE 19, CARPINE E MEDOLLA 18, SANMARTINESE 14, CABASSI UNION CARPI E RIVARA 13, VIRTUS MANDRIO 12, BARACCA BEACH 5, DON E. MONARI 4
Nel girone G lo Junior Finale, unica modenese presente, incassa la seconda sconfitta consecutiva e il margine dalla zona calda è molto ristretto.
ATLETICO BORGO – RENO CENTESE 4 – 1
JUNIOR FINALE – BALCA POGGESE 0 – 1
LIBERTASARGILE VIGORPIEVE – S.DONATO 0 – 4
PETRONIANO – CREVALCORE 1 – 0
REAL BORGO – RAINBOW GRANAROLO 0 – 2
REAL SALABOLOGNESE – SIEPELUNGA BELLARIA 2 – 1
XII MORELLI – BEVILACQUA 3 – 2
CLASSIFICA
PETRONIANO 29 punti, SIEPELUNGA BELLARIA 24, BALCA POGGESE 23, REAL SALABOLOGNESE 22, XII MORELLI 21, ATLETICO BORGO 19, CREVALCORE, RAINBOW GRANAROLO E SAN DONATO 17, LIBERTASARGILE VIGORPIEVE 15, JUNIOR FINALE 13, BEVILACQUA 11, RENO CENTESE 8, REAL BORGO – 1
Nel girone H sempre situazione delicata per le squadre modenesi, ma con qualche buona notizia. Pareggio per il Piumazzo a un passo fuori dalla zona calda, mentre l’Appennino 2000 vince il derby con la Maranese e gli lascia l’ultimo posto.
BAZZANESE – LA DOZZA 1 – 5
BONONIA – MARANESE 2 – 0
PH CALCIO – PIOPPE CALCIO 1 – 0
PIUMAZZO – CRESPO 1 – 1
POLISPORTIVA MONTE – SPORTING VADO 2 – 0
PONTE RONCA – UNITED MONTEFREDENTE 3 – 1
VENTURINA – APPENNINO 2000 2 – 3
CLASSIFICA
LA DOZZA 29 punti, PONTE RONCA 24, POLISPORTIVA MONTE E UNITED MONTEFREDENTE 20, CRESPO 18, SPORTING VADO E VENTURINA 17, PH CALCIO 16, BONONIA 15, PIOPPE CALCIO E PIUMAZZO 14, BAZZANESE 13, APPENNINO 2000 8, MARANESE 5
(nella foto il mister della Falkgalileo, Emiliano Genitoni, a sinistra, nel giorno della sua presentazione)