Il punto dopo l’undicesima giornata di andata dei gironi BCD ed E del campionato di Prima Categoria.

Nel girone B classifica che cambia per via delle sentenze su un paio di ricorsi usciti nella scorsa settimana, ma che non hanno riguardato le due squadre reggiane presenti in questo girone parmense. Con il terzo risultato utile consecutivo (due vittorie e un pareggio) la Povigliese continua la sua opera di avvicinamento alla zona playoff. Il Gattatico nello scontro salvezza con il fanalino di coda Vicofertile non va oltre il nulla di fatto, per un punto comunque che grazie agli risultati la fa uscire dalle ultime tre della classe.

GATTATICO – VICOFERTILE 0 – 0

GHIARE – CASALESE 1 – 5 

POVIGLIESE – MARZOLARA 1 – 0 

REAL SALA BAGANZA – PALANZANO 1 – 0 

SORBOLO BIANCAZZURRA – MONTANARA 3 – 1 

TERRE ALTE BERCETO – LANGHIRANESE VALPARMA 1 – 5 

VALTARESE – JUVENTUS CLUB PARMA 2 – 2 

VIADANA – BASILICASTELLO 1 – 2 

CLASSIFICA

SORBOLO BIANCAZZURA E VALTARESE 23 punti, PALANZANO E REAL SALA BAGANZA 21, CASALESE 20,  LANGHIRANESE,  POVIGLIESE E TERRE ALTE BERCETO 17, MARZOLARA 14, JUVENTUS CLUB PARMA 13, BASILICASTELLO E MONTANARA 11, GATTATICO 10, VIADANA 9, GHIARE 6, VICOFERTILE 5

Nel girone C in vetta si ricompatta la classifica con il pareggio tra la capolista San Prospero Correggio e Luzzara. E nei approfittano per avvicinarsi il Guastalla che con risultato pirotecnico condanna il Real Casina alla quarta sconfitta consecutiva, il Quattro Castella che sbanca il campo del Reggiolo, il Masone che vince lo scontro diretto da piani alti con la Virtus Libertas, ed infine la Virtus Correggio che nell’anticipo del sabato ha regolato un Montecavolo sempre più in crisi (cinque ko consecutivi). Clamoroso, per la proporzioni, il primo acuto stagionale del Boca Barco che nello scontro salvezza rifila ben sette reti, con tripletta di Kevin Perla (foto dalla pagina facebook della società), alla Gualtierese. Nella zona calda lo stacco tra la Barcaccia e la salvezza diretta si allarga a sette punti.

BOCA BARCO – GUALTIERESE 7 – 0 

CELTIC CAVRIAGO – DAINO SANTA CROCE 2 – 2 

LUZZARA – SAN PROSPERO CORREGGIO 3 – 3 

MASONE – VIRTUS LIBERTAS 1 – 0 

ORIGINAL CELTIC BHOYS – BARCACCIA 2 – 0 

REAL CASINA – GUASTALLA 3 – 4 

REGGIOLO – QUATTRO CASTELLA 0 – 2 

VIRTUS CORREGGIO – MONTECAVOLO 2 – 0 

CLASSIFICA

SAN PROSPERO CORREGGIO 24 punti, GUASTALLA 22, QUATTRO CASTELLA 21, MASONE 20, DAINO SANTA CROCE VIRTUS CORREGGIO E VIRTUS LIBERTAS 19, CELTIC CAVRIAGO E LUZZARA 18, ORIGINAL CELTIC BHOYS 16, MONTECAVOLO E REGGIOLO 13, BARCACCIA 6, REAL CASINA 5, BOCA BARCO 4, GUALTIERESE 2

Nel girone D vincono tutte le prime della classe, eccetto la Madonnina sconfitta nello scontro diretto dallo United Carpi e che interrompe una striscia positiva di tre vittorie consecutive. Poi dal Pavullo in giù c’è uno stacco di cinque punti e si parla di lotta per la salvezza con dei distacchi già importanti per le ultime due della classe. Vittoria che vale oro per il Nonantola che interrompe una serie negativa di quattro sconfitte consecutive.

CONSOLATA – SAMMARTINESE 1 – 2 

GAGGIO – COLOMBARO 1 – 3 

LAMA 80 – PAVULLO 0 – 1 

MARANELLO – SOLARESE 1 – 0 

NONANTOLA – JUNIOR FIORANO 2 – 1 

RAVARINO – VIRTUS CIBENO 2 – 1 

UNITED CARPI – MADONNINA 2 – 0 

VEGGIA – SOLIERESE 0 – 1 

CLASSIFICA

MARANELLO 26 punti, RAVARINO 24, SAMMARTINESE 23, COLOMBARO 22, MADONNINA E UNITED CARPI 21, SOLIERESE 20, PAVULLO 17, CONSOLATA E NONANTOLA 12, LAMA 80 E VIRTUS CIBENO 11, JUNIOR FIORANO 9, GAGGIO 8, SOLARESE 6, VEGGIA 5

Nel girone E giornata positiva per le squadre modenesi con le vittorie di San Damaso, Solignano e Spilamberto che si allontanano dalle zone calde dove rimane il Savignano pur raccogliendo un buon punto in trasferta. Per quanto riguarda la vetta frenata del Montombraro che vede allontanarsi ancora la capolista Felsina.

CERETOLESE – JUNIOR CORTICELLA 1 – 2 

FELSINA – MARZABOTTO 4 – 0 

PERSICETO – VALSETTA LAGARO 1 – 1 

PONTEVECCHIO – VALSA SAVIGNANO 2 – 2 

SAN BENEDETTO – MONTOMBRARO 3 – 3 

SAN DAMASO – AIRONE 1 – 0 

SOLIGNANO – REAL CASALECCHIO 2 – 0 

SPILAMBERTO – OZZANESE 3 – 0 

CLASSIFICA

FELSINA 33 punti, MONTOMBRARO 27, JUNIOR CORTICELLA 26, VALSETTA LAGARO 21, PONTEVECCHIO E SAN BENEDETTO 17, REAL CASALECCHIO 15, SAN DAMASO, SOLIGNANO E SPILAMBERTO 14, AIRONE E PERSICETO 12, CERETOLESE E VALSA SAVIGNANO 8, MARZABOTTO 4, OZZANESE 2