Il turno infrasettimanale prima della sosta per la Pasqua, ha ridonato la vetta della classifica del girone D di Serie D alla Giana Erminio che nel posticipo giocato ieri si è imposta sul Crema scavalcando la Pistoiese caduta sul campo del Corticella e che ferma a otto la sua serie di vittoria consecutive. Movimenti anche nella zona playoff. Cadute pesanti per Forlì, che mantiene il terzo posto, e il Ravenna raggiunto sul quarto gradino dal Carpi che sul campo dello Scandicci agguanta nel finale un pareggio che gli vale il quarto risultato utile consecutivo (2 vittorie e due pari). Classifica che nelle zone alte si accorcia per la vittorie del Real Forte Querceta e soprattutto di un sempre più sorprendente Corticella che con il settimo risultato utile consecutivo mette praticamente in cassaforte la permanenza in categoria. Nei paraggi c’è anche l’Aglianese, mentre perde terreno l’United Riccione che nelle ultime quattro giornate ha raccolto solo un punto. La Sammaurese, sconfitta a domicilio dal Sant’Angelo ora deve guardarsi alle spalle e verso il basso dove fa un bel salto in avanti il Lentigione che vince la sfida salvezza con il Prato. A chiudere il treno playout ci sono Mezzolara e Prato avvicinate entrambe dal Sant’Angelo e dalla Correggese che ha centrato la seconda vittoria consecutiva. Un colpo da novanta quello della Bagnolese che sbanca Ravenna e aggancia lo Scandicci, ma che rimane penultimo per una peggiore differenza reti generale. Ma per giocare i playout bisogna tenere conto anche della forbice superiore ai sette punti e da qui alla fine della stagione regolare mancano ancora quattro giornate con 12 punti in palio. Vedremo chi sarà a fare compagnia al Salsomaggiore già retrocesso direttamente da tempo.
(nella foto di Silvia Casali l’esultanza del centrocampista Isaia Lattarulo dopo la rete segnata al Prato)