Nella nona giornata di ritorno del girone D di Serie D, il Ravenna di mister Marco Marchionni (foto) con la vittoria di misura sul campo del San Marino porta a 21 i risultati utili consecutivi (17 vittorie e 4 pareggi). Un percorso pazzesco, ma la capolista Forlì (sesta vittoria consecutiva) non molla e rimane due punti sopra. Con il pareggio interno del Tau Altopascio ormai a otto giornate dal termine del campionato è una lotta tra le due romagnole con lo scontro diretto in programma tra due giornate sul campo del Forlì. Ritorna ad essere blindata la zona playoff perchè la Pistoiese e il Lentigione vincono ricacciando indietro l’Imolese sconfitta in nell’anticipo del sabato dal Prato che lo segue in classifica a pari punti con una Cittadella Vis Modena, pari con il Tau, in zona sicurezza e ad un passo dalla salvezza matematica. In risalita anche il Piacenza al terzo risultato utile consecutivo (due vittorie e un pareggio) e rimane fuori dalla zona calda il Progresso nonostante la seconda sconfitta consecutiva. Come lo Zenith Prato sul quale però pende la mannaia di una quasi sicura penalizzazione. Fondamentale, sempre in chiave salvezza anche la vittoria del Corticella sulla Sammaurese, mentre dopo la terza sconfitta consecutiva ora anche il Sasso Marconi dovrà sgomitare fino alla fine. Non si ferma, invece, la crisi del Fiorenzuola sempre più ultimo e che ha richiamato in panchina Vincenzo Cammaroto per un miracolo sportivo che potrebbe essere ancora possibile.