Nell’undicesima giornata del girone D di Serie D, l’impresa del giorno è targata Carpi che con la seconda vittoria consecutiva stoppa la mini fuga della capolista Giana Erminio riaprendo completamente i giochi in vetta. Infatti i carpigiani guidati da mister Massimo Bagatti oltre a confermare la seconda si sono portati e meno uno dai lombardi e in vista di un derby che si preannuncia infuocato sul campo della Correggese. Vetta che ora vede racchiuse in quattro punti cinque squadre, tra cui una sempre più sorprendente Sammaurese alla terza vittoria consecutiva e in serie utile da cinque giornate e un Forlì che dopo la batosta interna con la Giana Erminio ha saputo rialzarsi con due acuti consecutivi. Con la vittoria di misura a Bagnolo avvicina la zona playoff lo United Riccione mentre non riesce a decollare il discontinuo Ravenna di mister Cristian Serpini, ex Correggese e Lentigione. Si ferma a cinque (4 vittorie e un pareggio) la serie utile dei bolognesi del Corticella sconfitti tra le mura amiche dal Real Forte Querceta. Con il terzo risultato utile (due vittorie e un pareggio) il Lentigione esce dalla zona calda con la cura di mister Paolo Beretti che sembra avere i suoi effetti. Rimane, invece, molto complicata la situazione di Bagnolese, i tre punti mancano da un mese, e Salsomaggiore fanalino di coda e alla terza sconfitta consecutiva ma soprattutto ancora alla ricerca della prima vittoria. Discorso a parte per la Correggese, penultima, che proprio oggi ha esonerato mister Gabriele Graziani che non è riuscito a dare una svolta ad una stagione finora molto complicata. Per finire hanno sortito gli effetti sperati il cambio in panchina di Prato e Pistoiese, entrambe vincenti.

(nella foto di Daniele Lugli il Carpi sotto la curva al termine della vittoria sulla Giana Erminio)