Nel girone D di Serie D dopo seconda giornata di ritorno è iniziata la fuga del quintetto di testa. Non cambiano le posizioni con tutte e cinque vincenti. Viaggiano come un treno ad alta velocità la capolista Forlì, ottava vittoria di fila, e il Ravenna distante un punto e al tredicesimo risultato utile consecutivo (dodici vittorie e un pareggio), mentre tengono il passo il Tau Altopascio, che ormai non è più una sorpresa, una Pistoiese rigenerata dal cambio in panchina e dal mercato invernale e alla quarta vittoria consecutiva ed infine il Lentigione tornato alla vittoria dopo tre giornate di digiuno. I punti di vantaggio sull’Imolese, in calo dopo un buon girone di andata, sono diventati sei. Sempre più critica, invece, la situazione della Cittadella Vis Modena alla terza sconfitta consecutiva ed ora ad un passo dai playout. A fare un balzo in avanti sono il Sasso Marconi che infligge la decima sconfitta consecutiva al Fiorenzuola sempre ultimo in compagnia della Sammaurese, sconfitta di misura a Ravenna, e il Corticella che per il momento si tira fuori da guai rifilandone quattro ad un Piacenza che non riesce a dare continuità ad una stagione molto deludente. Per la zona calda rimane solo da segnalare l’importante vittoria del San Marino nello scontro diretto con il Zenith Prato e i piccoli passi in avanti del Progresso, tre pareggi nelle ultime quattro uscite, che naviga sempre a vista.

(nella foto di Mauro Terzi la terna con i capitani della gara tra Cittadella Vis Modena e Pistoiese)