Dopo la decima giornata di ritorno del girone D di Serie D, la capolista Forlì (settima vittoria consecutiva) e il Ravenna (risultato utile consecutivo numero 22 con 18 vittorie e 4 pareggi) continuano a fare un campionato a parte. I primi hanno vinto agevolmente sul campo del Prato, mentre ha faticato molto di più il Ravenna nell’anticipo del sabato recuperando due reti allo Zenith Prato e risolvendola al 6′ minuto di recupero. Vantaggio aumentato e ormai abissale sulla terza, il Tau Altopascio, caduto sul campo del Lentigione. Playoff blindati e completati dalla Pistoiese che ha sconfitto di misura un’Imolese che deve così abbandonare i sogni di una clamorosa rimonta. In copertina c’è anche la Cittadella Vis Modena che con la seconda vittoria consecutiva sul campo del Fiorenzuola ha praticamente chiuso il discorso salvezza. Buon momento per il Piacenza (quarto risultato utile consecutivo), il Progresso ritrova la vittoria nel derby bolognese con il Corticella e il Sasso Marconi (foto) riconquista e tre punti dopo quattro giornate di digiuno superando di misura il San Marino e uscendo dalla zona rossa. Dove ci rimangono lo Zenith Prato che se venisse penalizzato potrebbe fare un bel salto all’indietro, Corticella e San Marino. Più staccate United Riccione e Sammaurese, mentre per il Fiorenzuola ora si fa davvero dura. Al termine della stagione regolare mancano sette giornate e dopo la pausa di domenica prossima per la Viareggio Cup in programma c’è lo scontro diretto tra Forlì e Ravenna, non ancora decisivo ma che potrebbe rivelare indizi importanti.